iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sport in book Pietro Mennea, il ricordo di un campione del Sud
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Sport in book Pietro Mennea, il ricordo di un campione del Sud

Donatella De Filippo 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Pietro Mennea…un nome senza tempo.

Contenuti
Pietro Mennea, il ricordo di un incontroPietro Mennea, la volontà e le imprese di un uomo del sud

Pietro Mennea Donatella De Filippo

Lo nomini e lo fai con cautela, quasi fosse di cristallo, un bene prezioso che va tutelato, custodito con attenzione perché troppo prezioso. Di Mennea ho parlato in tante altre occasioni, che siano state le olimpiadi o il tributo letterario, non ho potuto fare a meno di citarlo. Perché oggi ti sto ancora parlando di lui? Sarà perché, come lui, la mia storia sportiva è nata proprio correndo sulle corsie di un campo sportivo, o perché del Sud, magari per l’averlo conosciuto in un lungo pomeriggio d’estate alle Universiadi di Firenze nel 1978.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Pietro Mennea, il ricordo di un incontro

Il mio è quasi un ricordo personale. Riguardare le foto di quell’incontro ancora oggi, mi fa un certo effetto quasi fosse irreale. Ricordo uno sguardo sfuggente, quasi intimidito dal suo stesso valore,  come fosse impossibile per  un comune ragazzo, e per di più del profondo sud, essere al centro dell’attenzione. Parlava sommesso, guardando lontano, forse con segreta speranza che nessuno lo ascoltasse.

Ieri sera la RAI ha mandato in onda la storia della sua vita. Nonostante l’avessi già apprezzata in altre occasioni, è stato automatico rimanere incollata allo schermo. Si sa, non è facile riprodurre lo spirito delle parole scritte, in questo caso, lo sforzo per rispettarne i sentimenti è stato importante. Non credo sia stato facile neanche per l’attore interpretare l’anima e la personalità di un uomo schivo e riservato come Mennea.

Pietro Mennea, la volontà e le imprese di un uomo del sud

Pietro Mennea e Carlo Vitorit

La sua è una storia meravigliosa anche se difficile, complicata, legata alla sua forza di volontà, al legame empatico con il grande Vittori, i timori di non soddisfare le aspettative. Poteva un ragazzino di umili origini e messo in disparte riuscire ad emergere tra i famosi? La risposta è nel suo record del mondo, arrivato quasi inatteso, nel suo sguardo contrito alla fine di ogni gara e non solo. Le risposte risiedono nella capacità di trasformare un sogno  in realtà.  Ed ecco arrivata al punto. Non è solo di Pietro Mennea che in fondo ti voglio parlare, anche se, proprio in questi giorni, ricorrono i 40 anni dal suo record mondiale.

Ieri sera, per un attimo, ho pensato che ricordarlo non sia solo un rispetto per il campione ma il doveroso tributo ad un uomo che ha riscattato la sua terra, le sue origini, il desiderio di dimostrare quanto fosse importante partire dal nulla per apprezzare un successo. Mi piacerebbe che i ragazzi di oggi riuscissero a respirare questa atmosfera. Leggere tra le righe di questa storia il segreto per riuscire nello sport e soprattutto nella vita.

Pietro Mennea L'oro di Mosca

La storia di Mennea è anche una storia di resilienza. La storia di un uomo capace di superare i limiti con la forza di volontà e il grande cuore. L’incredibile successo della finale di Mosca è certamente figlio della delusione vissuta a Montreal. È così che nascono le grandi vittorie. Dalle sconfitte del passato. Non è forse così la vita?

Oltre la sua biografia c’è un libro molto carino che parla proprio della sua gara più bella, la ricordo bene, e ricordo l’emozione; si intitola L’oro di Mosca. Vale la pena leggerlo cosi come vale la pena rivivere quell’emozione, mi viene da dire, più unica che rara. La vittoria di Mosca è la sintesi perfetta di una vita vissuta sempre al massimo senza mai dimenticare la fatica e i sacrifici fatti per renderla degna di essere vissuta. Il valore di un uomo lo si vede anche e soprattutto dalla curiosità di uno sguardo e di quanto questo riesca a guardare lontano.

Spero ti faccia piacere provare le emozioni che ho provato io guardandola…. la finale di Mosca è una gara indimenticabile!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?