iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Philippe Roth: la letteratura americana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Philippe Roth: la letteratura americana

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

PHILIPPE ROTH – Un uomo che ha vinto tanto…ma non il Nobel

Non è un caso che a rappresentare Roth ci sia una foto con l’ex Presidente Americano Obama che lo premia; un uomo che ha scritto tanto per la sua nazione, l’America, ha ricevuto tantissimi premi, è ritenuto uno dei capisaldi della letteratura Americana, ma è morto senza essere mai stato “vincitore” di un premio Nobel.

Contenuti
PHILIPPE ROTH – Un uomo che ha vinto tanto…ma non il NobelUn inciso: sarà un caso che la sua morte sia avvenuta nello stesso anno in cui, per la prima volta dopo decenni, l’Accademia svedese non assegnerà il Nobel per la Letteratura?Tra i numerosi premi per questo libro, il più famoso e venduto, Roth riceve il Premio Pulitzer 1988

Con Saramago ha rappresentato l’eccellenza letteraria del XX secolo. Quello che si è scoperto dietro i riti dell’Accademia del Nobel spiega come mai possano averlo trascurato. Era troppo grande per la loro mediocrità.

 E’ nato a Newark, New Jersey, il 19 marzo 1933 ed è morto il 22 maggio 2018 a New York, in un ospedale di Manhattan.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Un inciso: sarà un caso che la sua morte sia avvenuta nello stesso anno in cui, per la prima volta dopo decenni, l’Accademia svedese non assegnerà il Nobel per la Letteratura?

ll più grande di tutti e come tutti i grandi era concordemente considerato un miserabile, un uomo gretto e meschino, profondamente misogino, anche se basta “Pastorale americana” ad assolverlo da qualunque accusa; perchè il suo scrivere aveva riferimenti espliciti, addirittura alla masturbazione del protagonista, insomma raccontava la piccola borghesia americana dalla quale proveniva dando voce e parole ai suoi personaggi su morale, ma anche sesso e religione, temi ricorrenti per mostrare vita e contraddizioni della società contemporanea.

Non è semplice e neanche facile riuscire a capire quali libri consigliare a chi vuole provare a leggerlo per la prima volta.

Posso provare a suggerirne qualcuno…ma non rispondo del loro contenuto…

[amazon_link asins=’8806220039′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0f2669b2-65bd-11e8-a4c8-59f1718d3503′]

[amazon_link asins=’B006BDDU2K’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3792ece9-65bd-11e8-a35e-cd4de8777761′]

Tra i numerosi premi per questo libro, il più famoso e venduto, Roth riceve il Premio Pulitzer 1988

[amazon_link asins=’8806220004′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b336d799-65bd-11e8-8fdd-fb8b5aab61ea’]

A volte la biografia dei grandi di tutti i settori, ampiamente documentata, è impietosa e crudele, ma realistica. Ognuno di noi è quello che è, quello che invece riesce a creare è un’altra storia.

Qualcuno ha affermato che l’Arte spesso prescinde dal vaso in cui è concepita e mette radici, ma farne un elenco sarebbe lunghissimo…preferisco chiudere con una frase che Roth disse, nel 2012, ad una rivista francese “…Ho deciso che ho chiuso con la narrativa. Non voglio leggerla, non voglio scriverla, e non voglio nemmeno parlarne”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?