iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuovi appuntamenti di Borgate dal vivo 2021
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Nuovi appuntamenti di Borgate dal vivo 2021

Francesca Savino 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro lettore, oggi ti voglio presentare i nuovi eventi che si svolgeranno nel week-end, per la VI edizione di Borgate dal Vivo.

Contenuti
Borgate dal vivo: Fabrizio De AndrèBorgate dal vivo: In viaggio con Il piccolo principe

Rose di Rame - Fabrizio De André

Borgate dal vivo: Fabrizio De Andrè

Venerdì 23 luglio 2021, alle ore 21.00 presso l’Arena del Monastero, situata nel comune di Rivalta di Torino il complesso Rose di Rame, attraverso un progetto teatrale-musicale, ripercorre il repertorio musicale di  Fabrizio De André, percorrendo diversi filoni presenta “Le donne” presenti nei testi del cantautore: Franziska, Maria, Marinella, Prinçesa, Teresa, ecc…

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

Credo sia un bellissimo omaggio alle “poesie musicali” scritte e cantate dal genovese: dai ritratti descritti nelle sue canzoni, alle dolci ricostruzioni elaborate dai componenti di Rose di Rame.

La partecipazione a questo evento è gratuita e vivamente consigliata se, mentre leggevate le parole suddette, risuonavano nella vostra testa le note di Bocca di rosa o della Canzone di Marinella o un’altra… ci tengo a sottolineare che le prenotazioni sono chiuse!

Borgate dal vivo: In viaggio con Il piccolo principe

Il secondo evento che ti voglio presentare oggi è rivolto ai piccoli lettori e a tutti i loro familiari: domenica 25 luglio 2021, alle ore 21.00, presso il Parco Alveare Verde, la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani ONLUS presenta In viaggio con Il Piccolo Principe.

Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi. Come dimenticare questa frase: pensa sia scolpita nella mente dei lettori più o meno giovani, nella mia di sicuro!

In viaggio con il Piccolo Principe di Antoine De Saint Exupery

Antoine De Saint Exupéry, aviatore francese, morto, durante un volo di ricognizione per l’aeronautica militare francese, il 31 luglio 1944. Autore del testo più tradotto, Il piccolo principe, dopo i testi religiosi: ha superato le trecento traduzioni tra lingue e dialetti.

Scrittore di altri racconti sul mondo dell’aviazione, tra cui Volo di notte, Terra degli uomini e L’aviatore.

La storia del Piccolo Principe, proveniente dall’asteroide B-612, credo che sia tanto meravigliosa, quanto capace di svelare numerose sfaccettature ad ogni rilettura, non solo del dolce racconto, ma anche per il cuore del lettore.

Sono sicura che una rappresentazione teatrale, realizzata dalla compagnia teatrale, sarà in grado di svelare dettagli che possono essere sfuggiti o avvicinare nuovi lettori a questa tenera storia.

Lo spettacolo sarà molto coinvolgente, dove poesia e filosofia, mescolate a ironia e comicità, con un pizzico di modernità: i partecipanti all’evento saranno trasportati dentro e fuori dalle pagine per cercare il “piccolo sognatore” presente in ognuno di noi!

Non è facile vedere con il cuore, sentire in profondità, non fermarsi alle apparenze… ma seguendo il pilota e il bambino sarà più semplice.

Ti riporto una bellissima frase sull’importanza dei riti: a grandi e piccini piace sapere quando iniziare a preparare il cuore per la felicità:

Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi, alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice. Col passare dell’ora aumenterà la mia felicità. Quando saranno le quattro, incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi; scoprirò il prezzo della felicità! Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore… Ci vogliono i riti

Stai pensando che, secondo te, non è vero?! Mi permetto di contraddirti… scommetto che quando tuo figlio sta per rientrare a casa, inizi a guardare l’orologio mezz’ora prima dell’orario stabilito; se stai per incontrare l’uomo o la donna che ti piace, inizi a prepararti e controlli spesso l’orario per paura di fare tardi! Ci vogliono i riti, per avere il tempo di preparare il cuore alla felicità!

La partecipazione a questo evento è gratuita, ma è necessaria la prenotazione!

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?