iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Kintsugi di Anna Cantagallo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Kintsugi di Anna Cantagallo

Disponibile in libreria Kintsugi, il nuovo romanzo di Anna Cantagallo edito da Castelvecchi. Una storia di rinascita e riscoperta, che esplora il tradimento e le ferite che la vita ci lascia

Annalisa Pierin 3 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Kintsugi di Anna Cantagallo è il nuovo libro in uscita con la casa editrice Castelvecchi. Il romanzo è il terzo capitolo della saga nata con la pubblicazione dei primi due volumi dal titolo Arazzo familiare (Castelvecchi, 2021) e Il sole tramonta a mezzogiorno (Castelvecchi, 2022).

Contenuti
Kintsugi di Anna Cantagallo, edito CastelvecchiChi è Anna Cantagallo?

Con Kintsugi, la storia della protagonista Marigiò continua, questa volta non più come figlia o madre, bensì come nonna. Anna Cantagallo trasporta il lettore in una profonda riflessione sull’arte della guarigione dal dolore e quella del perdono, ispirandosi proprio all’arte giapponese del kintsugi.

Kintsugi di Anna Cantagallo, edito Castelvecchi

Kintsugi di Anna Cantagallo

Il tradimento è un gorgo che afferra e travolge, offuscando la vita in un istante e rendendo impossibile tornare a com’era prima. Marzo 2014: nella masseria la Jacaranda, in Salento, si riuniscono amici e parenti da tutto il mondo per festeggiare il 95° compleanno di Thomas “Tom” Vannucci, carismatico patriarca e mecenate delle arti. La frizzante energia di una nipotina e la sorpresa di un amore senile donano nuova speranza a Marigiò, figlia di Tom, spingendola a fare i conti con ricordi dolorosi. Nei preparativi della festa, Marigiò cerca di ricomporre la sua esistenza: come nell’antica arte giapponese del kintsugi, in cui l’oro usato per saldare i frammenti rende preziosa una tazza rotta, la revisione del proprio vissuto può far risplendere la vita di nuova luce.

Leggi Altro

Novità in libreria: Una fiera di merendine. Diari 2003-2020 di David Sedaris
Novità in libreria: Il fiume infinito di Mathijs Deen
Novità in libreria: Il gioco del potere di Federico e Jacopo Rampini
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio

Spiega Anna Cantagallo a proposito del libro: “La saga familiare iniziata con Arazzo familiare, proseguita con Il sole tramonta a mezzogiorno, si conclude con Kintsugi, riparare la vita. Una protagonista, Marigiò, è sempre presente nei tre romanzi: come figlia nel primo, madre nel secondo e, addirittura, nonna nel terzo. Il suo vissuto, intriso dei grandi mutamenti sociali avvenuti dalla metà del Novecento fino all’inizio del nuovo millennio, esprime tutte le complessità del lungo percorso femminile verso l’autonomia. In Kintsugi una Marigiò ormai matura comprende come le ferite inferte e subite si possono riparare, proprio come si fa con l’arte del kintsugi per un vaso andato in pezzi. Rivivere il passato vuol dire accettarlo e trasformarlo, ma non dimenticarlo. È una metafora della vulnerabilità umana dove la memoria diventa il collante per riassemblare i pezzi, mentre il perdono sarà la lacca d’oro per rendere visibili le ferite. Kintsugi è un romanzo complesso che fa riflettere; è una celebrazione dell’umanità che dona speranza sull’infinita capacità di ricominciare”.

Chi è Anna Cantagallo?

Anna Cantagallo

Anna Cantagallo vive a Roma. Medico, ha curato per Gremese Editore la collana scientifico-divulgativa La scienza in cucina. Da anni si dedica alla scrittura di testi teatrali. Il suo progetto La scienza a teatro – divulgazione delle scoperte scientifiche attraverso la teatralizzazione – ha ricevuto il patrocinio del CNR e dell’Ordine dei medici di Roma.

Il romanzo Arazzo familiare (Castelvecchi, 2021), primo della saga, ha ottenuto un ottimo riscontro di pubblico e critica. Il sole tramonta a mezzogiorno (Castelvecchi, 2022), secondo capitolo, si è aggiudicato il primo premio ai concorsi Milano International 2021 e Iplac – Voci di Roma 2023. Ha inoltre pubblicato il libro di ricette antiche Come cibo per l’anima (Redaction, 2023), collegato ai due romanzi precedenti e vincitore del secondo premio al concorso Mario Soldati 2023, sezione gastronomia. Kintsugi (Castelvecchi), terzo volume della saga, è stato finalista inedito al concorso Giorgione 2023.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?