iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 15 Maggio, giornata internazionale della famiglia. Famiglie favolose di Francesco Maddaloni e Guido Radaelli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

15 Maggio, giornata internazionale della famiglia. Famiglie favolose di Francesco Maddaloni e Guido Radaelli

Jessica G. 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Ciao mio caro iCrewer quale giorno migliore per celebrare l’uscita di un fantastico libro per bambini se non la giornata Internazionale della Famiglia. In questa importantissima celebrazione voglio segnalarti questo libro che si basa proprio su di essa

Contenuti
Famiglie favolose di Francesco Maddaloni e Guido RadaelliGli autori – Francesco Maddaloni e Guido Radaelli

Famiglie favolose di Francesco Maddaloni e Guido Radaelli

Famiglie favoloseFamiglie favolose è un un libro illustrato per bambini che parla di amore attraverso le avventure di 7 famiglie di animali non convenzionali, un modo originale per spiegare che non tutte le famiglie sono formate da una mamma e da un papà e che FAMIGLIA È DOVE C’È AMORE.

Esatto mio caro iCrewer, questo libro vuole aiutare le famiglie e i genitori ad educare e insegnare ai propri figli a capire e conoscere le diversità presenti in ogni famiglia, perché non sono tutte uguali. Lo fa parlando attraverso gli animali, un modo bellissimo per far avvicinare i più giovani all’argomento e sicuramente più semplice da capire.

Leggi Altro

Novità in libreria: Furia omicida di John Connolly
Novità in libreria: Una libreria da salvare di Nicole Meier
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

All’interno di Famiglie favolose troviamo una raccolta di favole che riprendono i temi della società contemporanea e attraverso il racconto di animali ci fa riflettere sulla famiglie con semplicità, chiarezza e dolcezza. Perché ogni famiglia è una famiglia al di là del numero dei suoi genitori, della loro razza e del loro genere, perché l’amore, e solo l’amore, è ciò che definisce una famiglia.

Famiglie favolose è un’idea meravigliosa, di grande sensibilità e tatto, per indirizzare i più piccoli verso la condivisione e la bellezza che si nasconde nell’essere ognuno diverso dall’altro. La diversità non deve farci paura ma deve farci capire che è il nostro punto di forza, non bisogna nascondersi e nessuno ha il diritto di emarginare chi ama in modo non convenzionale.

Spesso sentiamo dire che la famiglia è solo quella che siamo abituati a conoscere, una mamma, un papà e i figli. La natura ci insegna che anche nel regno animale non è mai stato così, è proprio vero che dagli animali possiamo solo imparare, loro sono cento volte più avanti di noi sotto molti punti di vista.

L’amore è un sentimento universale, non conosce razza, paese, etnia, classe sociale o sesso, l’amore esiste e basta. Ci insegna a rispettare e trattare con cura le persone per cui lo proviamo, a proteggerle e credo fermamente che l’importante sia tutto questo e non il sesso dei genitori che scelgono di creare una famiglia.

Famiglie favolose è davvero un’ottimo modo di aiutare i nostri piccoli a non farsi condizionare dal pensiero di pochi bigotti della società, a vivere senza pregiudizi, che spesso si rivelano sbagliatissimi. Serviva davvero un libro così, non solo per i bambini, credo sia opportuno che tutti lo leggano, per imparare che l’amore va oltre alle stupide barriere che l’ignoranza tenta di mettere davanti alle nostre strade.

Oggi 15 Maggio, è la giornata internazionale della famiglia, impariamo a difenderla e rispettarla partendo dal rispettare ognuno di noi, proprio come ci insegnano i protagonisti di Famiglie favolose.

Gli autori – Francesco Maddaloni e Guido Radaelli

Guido Radaelli si occupa di marketing e comunicazione. Negli ultimi dodici anni ha lavorato tra Milano, Parigi e New York inseguendo la sua grande passione: dare vita a idee che ancora non ci sono.
Non sa cucinare, ma apprezza chi lo fa. È cintura nera in composizioni di fiori e forse un giorno avrà un giardino in cui coltivarli.

Francesco Maddaloni è un giornalista e autore televisivo. Tra le altre produzioni nel 2018 ha lavorato come autore per la docu-serie di LaEffe Love me gender, che ha esplorato i temi dell’identità di genere e delle famiglie non-convenzionali in Italia. Francesco ama suonare il piano e cucinare. E sogna non troppo segretamente di avere un cane di nome Giasone.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?