iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’eredità di un giudice, Maria Falcone racconta il fratello
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

L’eredità di un giudice, Maria Falcone racconta il fratello

Bianca Sofia Porcelli 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

giovanni falconeA trent’anni dalla morte del fratello, Maria Falcone lo ricorda, e ricorda se stessa, nel libro L’eredità di un giudice, edito da Mondadori e in collaborazione con Lara Sirignano, giornalista specializzata in cronaca giudiziaria.

Giovanni Falcone attraverso il ricordo della sorella Maria

Il 23 maggio 1992, Cosa Nostra uccise nei pressi di Capaci, facendo esplodere un tratto di autostrada con un ordigno, il giudice Giovanni Falcone, la magistrata Francesca Morvillo, moglie del giudice, e i tre agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Questo vile atto mafioso, seguito dalla strage di Via D’Amelio in cui venne ucciso il collega di Falcone, Paolo Borsellino, ha inaugurato un nefasto capitolo nella storia italiana che non può e non deve essere seppellito nelle memorie delle vecchie generazioni.

Per non dimenticare mai ciò che è successo, i nomi delle vittime e tutto quello che avevano fatto per assicurare alle generazioni future un mondo giusto, senza mafia e senza paura, il 23 maggio di ogni anno si commemora il loro ricordo.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Maria Falcone è diventata nel tempo un’attivista antimafia e si occupa di divulgazioni e di educazione alla legalità nelle scuole, nelle università e in occasione delle giornate dedicate alla legalità e alla lotta contro le mafie.

La collaborazione con Lara Sirignano nasce dal loro comune impegno nella Fondazione Falcone, fondata da Maria in memoria del fratello. Questo libro è una commemorazione della vita di entrambi i Falcone, della rabbia e della voglia di reagire e di cambiare lo status quo, la disperazione che ha seguito i tragici momenti della strage; la decisione di dedicare la propria vita alla lotta contro la mafia in Italia; e le somme di questi trent’anni di impegno sociale e di educazione alla legalità.

Questo libro è importante perché non bisogna mai dimenticare ciò che è stato. La rabbia, l’urgenza di cambiare le cose, la voglia di vivere in un Paese senza mafie e senza paura di esse sono dei sentimenti che devono essere sempre vivi nel cuore di ognuno, e questo libro apre al lettore le memorie di chi ha deciso di trasformare questi sentimenti in una prerogativa per un Paese più legale e libero, per tutti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?