iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lunario sentimentale di Mauro Corona: un viaggio tra passato e presente
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Lunario sentimentale di Mauro Corona: un viaggio tra passato e presente

Lunario sentimentale di Mauro Corona: un viaggio tra passato e presente

Massimo 9 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il 17 settembre 2024 è uscito l’ultimo libro di Mauro Corona, Lunario sentimentale, un’opera che ci invita a riflettere sul legame indissolubile tra passato e presente. Corona, con la sua narrazione caratteristica, ci guida attraverso le stagioni della sua infanzia e della sua terra, Erto, facendo riemergere un mondo che sembra ormai lontano, ma che i ricordi continuano a far rivivere.

Contenuti
Nostalgia o testimonianza?Lunario sentimentale: ricordare per insegnare la speranza

In Lunario sentimentale, l’autore utilizza il calendario come strumento per scandire i ricordi e la memoria. Il viaggio inizia con la neve di gennaio, simbolo di inizio e fine, e percorre un anno intero per ritornare, infine, a quel bianco familiare. Questo moto circolare rappresenta la ciclicità della vita e della natura, un tema centrale nelle opere di Corona, dove il ritmo della terra e delle stagioni regola la vita umana.

Nostalgia o testimonianza?

Corona non si lascia guidare dalla nostalgia nel raccontare un mondo che non c’è più. Invece, si presenta come testimone di un passato che la modernità ha in gran parte cancellato. Tuttavia, Corona non idealizza questa epoca perduta: non era tutto rose e fiori, ma anzi, era un periodo di fatica e sacrificio, in cui la sopravvivenza richiedeva di ripetere gli stessi gesti ogni giorno, in un ciclo senza fine.

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Mauro Corona

Attraverso le pagine di Lunario sentimentale, si riscopre la vita contadina, fatta di riti ancestrali, credenze sospese tra fede e superstizione e di un rapporto intimo con la natura. Questa cultura, ormai in gran parte perduta, vive ancora nei ricordi e nelle esperienze personali di Corona. Il suo racconto è una finestra su un tempo in cui la modernità non aveva ancora eroso le tradizioni antiche, e la vita era dettata da ritmi naturali, piuttosto che dalla fretta del mondo contemporaneo.

Compralo su Amazon

Lunario sentimentale: ricordare per insegnare la speranza

Corona ci offre una lezione preziosa: ricordare non è solo un atto nostalgico, ma un modo per mantenere viva la speranza. Ricordare ciò che eravamo, le lotte e i sacrifici del passato, ci può insegnare a guardare al futuro con maggiore consapevolezza. Questo libro è, dunque, un invito a riflettere su chi siamo diventati e su cosa abbiamo perso lungo il cammino.

Se sei alla ricerca di un racconto che ti faccia immergere in un passato ricco di significato e tradizione, Lunario sentimentale di Mauro Corona è una lettura imperdibile. Un viaggio tra memorie personali e condivise, che ci ricorda quanto sia importante mantenere vivo il legame con le nostre radici.

Lascia un commento qui sotto e dicci cosa ne pensi di questa nuova opera di Mauro Corona! E non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici e di seguirci su Instagram per restare sempre aggiornato sulle ultime novità: iCrewPlay Libri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?