iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu – L’ultima storia di John Grisham – 2020
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Leggilo anche tu – L’ultima storia di John Grisham – 2020

Ornella Feletti 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Leggilo anche tu -L’ultima storia di John Grisham – 2020

Torna al mystery, dopo il felice esordio de Il caso Fitzgerald, John Grisham, e ancora una volta riesce a trascinare il lettore in una nuova e appassionante avventura.

Per la rubrica Leggilo anche tu questa volta mi affido ad un libro recente in quanto adoro da sempre questo autore, penna indiscussa di titoli legal thriller e con questo romanzo è riuscito a sorprendermi perchè alla finzione narrativa unisce problematiche reali.

Con la sua abilità l’autore riesce a distorcere la trama per indurre il lettore su una pista sbagliata e portarlo a sospettare di chiunque. Il romanzo si concentra maggiormente sul mistero e meno sul lato romantico della trama, disseminando nel corso della vicenda piccoli segreti che vengono lentamente svelati mentre la storia si dipana e i problemi vengono risolti. Il romanzo è scritto con la consueta scrittura elegante e scorrevole.

Leggi Altro

Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Non è sicuramente un thriller psicologico, ma una storia piena di colpi di scena, che si muove in quella zona grigia tra legalità e illegalità, terreno fertile per giustificare situazioni a volte un po’ al limite del verosimile, una storia in cui l’alcool scorre a fiumi,  e i luoghi comuni sugli abitanti dei diversi Stati sono un dato di fatto che alla fine neppure disturba troppo, una storia che, una volta iniziata, dovrai leggere tutto d’un fiato.
L’ultima storia 
L'ultima storia

“È piena estate e a Camino Island sta per abbattersi un uragano di proporzioni allarmanti. Il governatore della Florida ordina a tutti gli abitanti l’immediata evacuazione dell’isola. La maggior parte fugge sulla terraferma, ma Bruce Cable, noto libraio e collezionista di libri antichi, nonché animatore della vita culturale dell’isola, decide di rimanere sul posto.

Come previsto, l’uragano devasta ogni cosa, abbattendo alberi e danneggiando gravemente abitazioni, alberghi e negozi, e purtroppo ci sono delle vittime. Tra queste Nelson Kerr, un noto scrittore di thriller amico di Bruce. Ma la furia della tempesta non sembra essere stata la causa della sua morte. I numerosi colpi alla testa farebbero pensare a ben altro.

Chi può aver voluto Nelson morto?

La polizia locale non è solita occuparsi di omicidi, meno che mai in un momento di emergenza come questo, e Bruce inizia la sua personale indagine. E se la morte dell’amico fosse legata in qualche modo ai suoi romanzi, e soprattutto all’ultimo romanzo, ancora inedito e custodito nel suo computer? Quello che Bruce scoprirà è molto più sconvolgente dei colpi di scena delle storie di Nelson Kerr.”

L’ambientazione è la Florida, per la precisione Camino Island, dove gli uragani sono i padroni…; qui sta per abbattersi il più devastante, chiamato Leo, di quelli che lasciano una scia di morte e distruzione.

Bruce Cable è il proprietario di Bay Books, una libreria particolare; vive lì da ventiquattro anni, ed è uno che crede alle leggende, in particolare quella riguardante proprio Camino Island che indica come immune da uragani pericolosi. E poi Bay Books è un luogo altrettanto speciale dove si possono trovare libri rari e il proprietario sceglie con cura gli scrittori organizzando numerosi incontri, tanto da essere conosciuto in tutta l’America e, addirittura, c’è chi farebbe carte false per presenziare ad uno di questi incontri…

Ma la routine idilliaca si spezza, e l’uragano non risparmia nessuno, neanche questo piccolo angolo di paradiso e il nostro libraio deve fare i conti con ciò che resta…

In queste avvincenti pagine, Grisham si diverte a far tornare sulla scena il simpatico e intraprendente Bruce Cable, già apprezzato protagonista de Il caso Fitzgerald, che si dovrà improvvisare detective per risolvere un caso complicato, forse legato a un romanzo ancora inedito e per questo preziosissimo.

Mi fermo qui, altrimenti diventa una recensione più che un Leggilo anche tu, presa dalla frenesia dello scrivere.

Alla prossima.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?