iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’ultima notte al mondo di Cristiana Meneghin: recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

L’ultima notte al mondo di Cristiana Meneghin: recensione

Francesca Savino 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro lettore, ho appena terminato di leggere L’ultima notte al mondo di Cristiana Meneghin: ecco la mia recensione. Qualche ora fa ho terminato questo romanzo e, ammetto, mi è scappata una piccola imprecazione! Cristiana è un’amica e una simpatica e dolce collega della redazione di libri.iCrewplay, quindi avrei voluto veramente darle un voto pieno, ma purtroppo non posso attribuire cinque stelle ad un racconto che perfetto non è! Ti spiego perché ho dato solo 3,5 stelle!

Contenuti
La trama di L’ultima notte al mondoAcciderbolina… L’ultima notte al mondo

L'ultima notte al mondoLa trama di L’ultima notte al mondo

L’inizio del racconto, i primi due capitoli per la precisione, li ho trovati pesanti e confusionari. Dal terzo capitolo in poi, la storia è un crescendo di emozioni, di colpi di scena, che portano la storia ad uno svolgimento veramente coinvolgente ed appassionante. Una storia d’amore vissuta fin nelle ossa e nel cuore. L’amore di Nessi verso il marito Mirko, morto in un tragico incidente. La passione amorosa di Freddi, Frederic Cabirati Leroy, verso la signorina Nausica Morandi, sfuggente, per la paura di soffrire ora che il suo cuore di vedova si sta cicatrizzando. Ci sono poi i sentimenti di amicizia di Gennaro ed Elisabetta, rispettivamente verso il protagonista maschile e femminile.

Freddi e la sua tenacia nel voler aiutare la sua contessa Nessi a vivere nuovamente, per alcuni aspetti mi hanno ricordato mio marito e ho ripensato a quanto è bello innamorarsi e vivere ogni attimo della propria vita, fino all’ultima notte al mondo, per rendere felice colui o colei che rende allegre le nostre giornate! Grazie Cristiana per queste emozioni che mi hai fatto provare, che, grazie al tuo romanzo ho potuto rivivere!

Leggi Altro

Consiglio del giorno: La casa delle tenebre di Jo Nesbø
Consiglio del giorno: Gesù il re ribelle di Giulio Busi
Consiglio del giorno: Brucia Spada 1 di Ryotaro Shiba
Storie di Donne. Virdimura, la prima donna medico in Sicilia: storia e memoria di una pioniera

Gli ultimi capitoli, poi, mi hanno generato un vero turbinio di pianti, di rabbia: la protagonista rischierà, infatti, di morire per raggiungere l’amato e chiedergli perdono della rabbia che gli ha riversato contro! Durante la lettura della parte terminale del racconto ero vicina a mio marito che stava terminando di lavorare e solo il rispetto verso di lui non mi ha fatto lanciare via il cellulare sul quale stavo leggendo o tirare un calcio contro qualcosa, perché mi ero appassionata veramente tanto verso i protagonisti, mi aspettavo il lieto fine, quando, invece, arriva il colpo di scena finale.

Se dovessi dare un voto solo alla trama, sarebbe un 4,5, perché i primi due capitoli andrebbero organizzati in maniera diversa, in modo da coinvolgere il lettore fin dalle prime righe.

Acciderbolina… L’ultima notte al mondo

Si può  dire… non è una parolaccia, vero? La insegno anche alle mie nipotine! In questo caso vorrei dire quel che non si può scrivere in una recensione! Ti starai domandando cosa mi abbia fatto arrabbiare così tanto? Tanti, oserei dire troppi, errori di battitura, considerando che è una redattrice, che, quindi, è abituata a scrivere! Ho rilevato, inoltre, anche alcuni errori di lingua italiana, sfuggiti anche all’occhio vigile della sua editor! Queste “sviste”, più o meno grandi, purtroppo sottraggono una stella al voto finale.

Leggete con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?