iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lifestyle: “Lontano dalla vetta”: scopriamo insieme la montagna con la scrittrice Caterina Soffici
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleRubriche

Lifestyle: “Lontano dalla vetta”: scopriamo insieme la montagna con la scrittrice Caterina Soffici

Sonya Gatto 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro lettore, estate è quasi sempre sinonimo di vacanze al mare ma anche di escursionismo, visite naturalistiche, cicloturismo in uno dei paesaggi stupendi come quello della montagna.

Contenuti
La trama di Lontano dalla vettaCaterina Soffici

La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all’altro, silenzio tempo e misura. – Paolo Cognetti, “Le otto montagne”

L’uomo è uno straordinario esemplare dotato di intelligenza che per anni, decenni e millenni ha cercato in tutti i modi di sovrastare la natura che lo circondava, non pensando mai alle conseguenze di quello che poteva portare una simile azione.

Il crollo del ghiacciaio della Marmolada, ci fa comprendere che serve una vera e propria svolta nel nostro modo non solo di vivere la vacanza, ma di interagire a stretto contatto con la natura, rispettandola e amandola.

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
Filosofiamo: Esperienze di premorte e Sopracoscienza
Lifestyle. Soddisfazione di vita e lavoro: la felicità personale è la chiave del successo professionale
Magda Goebbels: Il dramma di una figura enigmatica del Terzo Reich

La montagna è una grande fetta della natura in cui possiamo ricominciare a gustare la vita, assaporandola e soffermandoci ad ascoltare noi con un passo più lento e rilassato.

Ed è quello che ha scoperto la scrittrice Caterina Soffici nel libro Lontano dalla vetta Di donne felici e capre ribelli, edito dal Club Alpino Italiano e da Ponte alle Grazie. Da anni il CAI propone nella collana “Passi” una riflessione attenta sul modo di vivere la montagna.

Caterina sognava il caldo, il mare e le spiagge del Mediterraneo, quando un giorno si trova per caso in montagna, in una baita sulle Alpi a 1700 metri, in un borgo sotto il ghiacciaio del Monte Rosa.

Tutto quello che inizia a vivere e le emozioni che scaturiscono da questo viaggio confluiscono nel diario-libro di Lontano dalla vetta.

Ma andiamo a leggere meglio la trama!

La trama di Lontano dalla vetta

Lontano dalla vetta Di donne felici e capre ribelli Caterina Soffici Ponte alle Grazie

Senti il rumore del vento, senti che pace. Ascolta il suono dei campanacci: non è un antistress naturale?

Rimango così, a occhi chiusi, a farmi cullare dal tintinnio in questa parentesi di paradiso.

C’è chi va in montagna in cerca del midollo della vita, per sfuggire ai propri fantasmi e alle ansie metropolitane. E chi – come l’autrice – ci si trova per caso.

Sognava il caldo, il mare e le spiagge del Mediterraneo, ma un accadimento l’ha portata in una baita sulle Alpi ,a 1700 metri; in un borgo sotto il ghiacciaio del Monte Rosa.

Lì ha scoperto – grazie a un gregge di caprette, un branco di lupi, un’aquila, e alcuni personaggi che sembrano usciti da una favola– che si può condurre una vita più semplice e trovare (forse) la felicità nelle piccole cose.

Basta poco per cambiare ritmo e vivere come i cittadini hanno dimenticato: camminare, respirare, spaccare la legna, spalare la neve, fare yoga o stare semplicemente seduti su un masso caldo di sole.

Lì ha scoperto che non è necessario correre per raggiungere la cima, perché il vero scopo non è arrivare sempre più in alto, ma riappropriarsi di un tempo antico e dilatato. Più facile se lo fai con un cielo blu sopra la testa e dentro il cuore.

Blu come sono le montagne in lontananza.

Blu come le sfumature dell’acqua del mare: il colore della vastità, dell’incontenibile e del desiderio.

Un diario di montagna che è anche e soprattutto molto altro, uno sguardo intelligente, poetico, dolce, ironico e disincantato.

Caterina Soffici

Caterina-Soffici

Caterina Soffici, giornalista e scrittrice, è nata a Firenze. Vive tra Londra e un paese sulle Alpi della Valle d’Aosta. Ha un marito, due figlie e un cane.

È editorialista de La Stampa, collabora con TuttoLibri e altri giornali. Crede nel potere delle parole di cambiare il mondo e per questo tiene corsi di scrittura al Ministry of Stories, il laboratorio di East London per bambini e ragazzi di ambienti svantaggiati, dove si lavora sulla creatività, il racconto e la memoria.

Per Feltrinelli ha pubblicato Ma le donne no (2010), Italia yes Italia no (2014), Nessuno può fermarmi (2017) e Quello che possiedi (2021).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?