iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri che cercano di spiegare il Covid-19, e non solo.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri che cercano di spiegare il Covid-19, e non solo.

Stefania Guerra 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Libri sul Covid 19

Non potevano certo mancare testi, saggi, romanzi o filosofici che raccontano, cercano di analizzare, spiegano scientificamente o si pongono domande su questa strana malattia che ha cambiato improvvisamente le sorti del mondo intero relegandolo in quarantena, e di cui ancora non conosciamo le conseguenze né sanitarie né tanto meno politiche e sociali.

Per chi è interessato ad approfondire l’argomento, vi sono libri scritti sia precedentemente alla crisi sanitaria sia editi da poco che in arrivo: ecco alcuni titoli interessanti.

Leggi Altro

Novità in libreria: Love at first fight di Valentina Ghetti
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Novità in libreria: Questa fame che non smette mai di Lorenzo Prattico
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Il primo dei Libri sul Covid 19

CoViD-19: Virologia e patologia

Scritto da Mauro Bologna e Aldo Lepidi, edito per Bollati Boringhieri e uscito il 15 maggio 2020 in formato Kindle.

libri sul covid 19Ci chiediamo legittimamente: ma chi è questo Coronavirus? Perché riesce a fare tanto danno? Ci sono punti deboli su cui far leva per fermarlo?
Cerchiamo di rispondere in breve a queste domande al meglio delle conoscenze che la scienza ci dà in questo momento.

“Se c’è una speranza, questa viene dalla conoscenza. Non saranno certo le fake news, né i complottismi, né sicuramente l’improvvisazione incompetente a permetterci di superare la crisi epidemica nella quale ci siamo trovati immersi. Per poter aggredire il problema con efficacia, per prima cosa è necessario conoscerlo. Meglio se in molti, e con un adeguato bagaglio di informazioni condivise e affidabili.

Questo libro si pone esattamente questo obiettivo: spiegare in poche pagine, con linguaggio semplice (ma preciso e dettagliato), quello che la scienza può dirci ad oggi del virus SARS-CoV-2 e della malattia da questi causata, la CoViD-19.
Bologna e Lepidi ripercorrono in poche pagine tutto ciò che la scienza ha potuto svelare: che posto occupano i virus nella storia della vita sulla Terra che particolarità ha questo specifico Coronavirus, come opera nella cellula infettata e che struttura ha il suo RNA.

La seconda parte sposta l’attenzione sulla sindrome, la sua epidemiologia, la diagnosi, l’eziologia, la prevenzione e la profilassi.”

Una visione più filosofica ce la offre invece la Dottoressa Donatella Di Cesare, professoressa di Filosofia teoretica all’Università Sapienza di Roma, con il suo libro edito per Bollati Boringhieri e disponibile dal 4 maggio 2020 anche in versione cartacea.

Virus sovrano?: L’asfissia capitalistica

libri sul covid“Un quadro suggestivo dell’evento epocale che ha già segnato il ventunesimo secolo. Dalla questione ecologica al governo degli esperti, dallo stato d’eccezione alla democrazia immunitaria, dal dominio della paura al contagio del complotto, dalla distanza imposta al controllo digitale: come sta già cambiando l’esistenza, quali potranno essere gli effetti politici nel futuro.

Il coronavirus è un virus sovrano che aggira i muri patriottici, le boriose frontiere dei sovranisti. E rivela in tutta la sua terribile crudezza la logica immunitaria che esclude i più deboli. La disparità tra protetti e indifesi, che sfida ogni idea di giustizia, non è mai stata così sfrontata. Il virus ha messo allo scoperto la spietatezza del capitalismo e mostra l’impossibilità di salvarsi, se non con l’aiuto reciproco, costringendo a pensare un nuovo modo di coabitare.”

Un ulteriore punto di vista sulla faccenda Covid-19 può offrirlo anche il libro di Ghislaine Saint-Pierre Lanctot, edito Macro Edizioni nella sua seconda edizione nel marzo 2019, esattamente un anno prima che scoppiasse la pandemia, il cui titolo è:

La mafia della sanità. Come liberarsi dall’industria farmaceutica e diventare sovrani della propria salute

libri sul covid“Il sistema sanitario è complicato? No. Nulla è complicato in natura. Se questo sistema lo è, significa che si è allontanato dalla sua essenza, dalla sua ragion d’essere. Motivo in più per riprenderlo in mano. “Contrariamente a quello che si potrebbe supporre, “La mafia della sanità” non si limita a denunciare la malattia del cosiddetto sistema sanitario, ma si sforza di suggerire un rimedio che agisca in profondità. Per fare ciò, va alla ricerca dell’autorità suprema, l’essenza stessa del sistema. E qual è? Il paziente, l’anima sanitaria. Niente malati, niente sistema sanitario; niente anima sanitaria, niente corpo medico”.

L’autrice – medico e fondatrice di cliniche, imprenditrice e giornalista – spiega come vanno le cose in campo sanitario. Chi controlla il sistema e a vantaggio di chi? Ancora una volta la pratica si è rivelata ben diversa dagli insegnamenti accademici e grazie ad essa puoi scoprire le sottigliezze della mafia sanitaria e trovare le risposte alle tue (e nostre) domande.

Perché il nostro stato di salute si deteriora costantemente? Perché le cure mediche costano così tanto? Perché non cambia niente nel sistema sanitario se sono tutti insoddisfatti? Chi ne trae veramente vantaggio? I giochi di potere, gli enormi interessi economici dell’industria farmaceutica vengono analizzati con lucidità e vengono fornite anche le motivazioni per le quali il mondo sanitario è caratterizzato da costi eccessivi, dall’impossibilità di controllo da parte degli utenti e da un numero di patologie in continuo aumento. Moltissimi suggerimenti per evitare le trappole del sistema sanitario.”

Che ne pensi di questa piccola panoramica di libri sul covid? Credi che approfondirai o l’argomento è divenuto secondo te fin troppo dibattuto? In ogni caso ti auguro come sempre buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?