iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri, ricette e fantasia: Un romanzo da Chef di Alessandra Toti.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Libri, ricette e fantasia: Un romanzo da Chef di Alessandra Toti.

Jessica Verzelletti 7 anni fa Commenta! 5
SHARE

Alessandra Toti non è un autrice nuova per icrewplay, dove ci ha concesso in passato una piacevole intervista! Ma cosa potrà mai proporci per la rubrica “Libri, ricette e fantasia”?

Ovviamente, come avrete ben capito dalla rubrica è qualcosa riguardante il mondo della cucina e il cibo. Eh sì, Alessandra ci farà sognare e leccare pure i baffi con il suo “Un romanzo da Chef” edito Un cuore per capello (PubGold).

Contenuti
Alessandra Toti non è un autrice nuova per icrewplay, dove ci ha concesso in passato una piacevole intervista! Ma cosa potrà mai proporci per la rubrica “Libri, ricette e fantasia”?Okay, ragazzi! Qua non abbiamo a che fare con 50 Sfumature di Grigio, ma come tutta la cucina che si rispetti il pepe e peperoncino sono messi a giuste dosi!50 Sfumature di Street’s food!!!“Ragà! Ricordateve: l’importante è nun arrendesse!”Allora dobbiamo sperare che un giorno, il Signor Gabriele Rubini, leggerà la nostra rubrica e che possa essere di suo gradimento.

“Diana Tosi è una scrittrice emergente.
Gabrio Rossato, in arte “Chef Russel”, è un noto cuoco da strada della televisione. Le loro strade sono destinate a incrociarsi… E, come un colpo di fulmine, i loro cuori si scontreranno, così come il confronto tra le loro due arti così diverse, quanto simili. Nella splendida Roma, poi, lei raggiungerà lo Chef, decisa a portare avanti il suo progetto letterario e lui sarà lì, pronto ad aiutarla. Forse però non hanno messo in conto che quando due poli opposti si attraggono e due arti diverse trovano tante similitudini tra loro, è difficile fermare un fuoco che divampa.”

Leggi Altro

Novità in libreria: Bestiario Artico di Frank Westerman
Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia
Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo

Un romanzo da chef è un libro tutto da scoprire e che ho avuto il piacevole privilegio di leggere. Il romanzo racchiude in sé molte curiosità riguardo all’autrice e lo street’s food.

Prima di tutto, Alessandra, ammette che la protagonista Diana Tosi non è altro che un’altra amante della scrittura. Infatti pure Diana è una scrittrice emergente!

Ma ciò che incuriosirà di più è il secondo protagonista, ovvero Gabrio Rossato in arte Chef Russel, un noto cuoco da strada che ha fatto molto successo in tv. Uhm… notate coincidenze e somiglianze con qualcuno? Non sbagliate!

L’autrice esprime la sua gratitudine per la creazione di questo suo romanzo al grande Chef Rubio, protagonista del programma “Unti e Bisunti”, da cui ha tratto ispirazione.

Dunque, questo romanzo parla esclusivamente di cibo da strada, della cucina rustica e nostrana! Che dire? A mio parere la migliore!

Nessun piatto elaborato e pieno di sciccherie. Ma la buona cucina che caratterizza ogni singolo paese.

Alessandra ci fa buttare a capofitto nella cucina, intrecciando la sua passione per la scrittura e i sogni di Diana.

La storia è ambientata nella provincia di Bergamo, sul lago d’Iseo, più precisamente nel paese d’origine della stessa Alessandra, da qui partiremo con le caratteristiche culinarie del luogo come ad esempio: Il pesciolino fritto e varie specialità di pesce di lago!

Insomma, se siete di passaggio e siete ghiotti di pesce di lago, sapete dove andare!

Successivamente, Diana si sposterà a Roma parlandoci di ricette del luogo e non, che per alcuni turisti sono considerate troppo “rustiche” e che mettono a dura prova lo stomaco. Ma il mitico Chef Russel le mostrerà come un piatto considerato “rozzo” può essere una goduria per il palato: ad esempio La Zuppa Forte con cui la protagonista dovrà averci a che fare dopo una prima avversione. Ovviamente chi viene da altre zone non è abituato a certi piatti del luogo.

Gabrio insegnerà a Diana molto di più della semplice cucina: utilizzare i suoi sensi.

Okay, ragazzi! Qua non abbiamo a che fare con 50 Sfumature di Grigio, ma come tutta la cucina che si rispetti il pepe e peperoncino sono messi a giuste dosi!

Come per il programma condotto da Chef Rubio, anche “Un romanzo da chef” vuole in qualche modo far conoscere lo street’s food d’Italia.

50 Sfumature di Street’s food!!!

Gabrio Rossato è colui che ci farà sognare e divertire allo stesso tempo. Preso ispirazione da Gabriele Rubini, vi sarà semplice immaginare che anche il protagonista avrà il classico accento Romano che non si farà sfuggire con qualche battuta:

“Ragà! Ricordateve: l’importante è nun arrendesse!”

Dunque, chiudo questo articolo lasciandovi una colonna sonora che potrà accompagnarvi nella lettura di questo romanzo. Non me voglia il grande Chef Rubio, ma d’altronde qua si parla di lui e, dalle informazione dell’autrice stessa, ha perfino ricevuto di persona il cartaceo, quindi è consapevole di essere diventato il protagonista della storia.

Allora dobbiamo sperare che un giorno, il Signor Gabriele Rubini, leggerà la nostra rubrica e che possa essere di suo gradimento.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?