iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri dall’Arabia Saudita … i suoi poeti più influenti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri dall’Arabia Saudita … i suoi poeti più influenti

Maura Radice 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Arabia Saudita tra poeti e scrittori

Una terra difficile l’Arabia Saudita, a cavallo tra due continenti, dove esprimere il proprio parere a volte diventa pericoloso, dove si fugge perchè la vita è veramente complicata, dove sei molto ricco o veramente molto povero. Questa l’Arabia Saudita che ci fanno conoscere i media, che vediamo ai telegiornali. Dobbiamo tener presente che è un grande paese con una cultura che ha origini antichissime ed è ben radicata nel suo popolo.

Ogni anno il Globalinfluence stila una classifica riguardante le persone più influenti del mondo mediorientale, i primi posti erano tradizionalmente appartenuti ai teologi, lo scorso anno sono stati invece conquistati da alcuni intellettuali. Il primo posto e il terzo sono stati di due poeti sauditi: Mohammed Alrotayan e Mohammad Hasan Alwan.

Leggi Altro

Novità in libreria: Furia omicida di John Connolly
Novità in libreria: Una libreria da salvare di Nicole Meier
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Oggi vi voglio parlare dell’ultimo romanzo scritto da Mohammad Hasan Alwan che non è solo un poeta ma uno scrittore a tutto tondo. Per l’Italia il titolo è Una piccola morte, tradotto per Edizioni e/o.

Tradotto in più di dieci paesi, Una piccola morte, biografia romanzata di uno dei padri del sufismo (la corrente mistica dell’Islam), è un romanzo storico, d’avventura, di viaggio e d’amore, che restituisce un’immagine del santo sufi ripulita dall’alone di leggenda: Ibn ‘Arabi uomo in carne e ossa, che si sposa e divorzia, che piange e ride, che viaggia alla ricerca del senso della vita. Il titolo si riferisce proprio a un detto di Muhyi-d-din Ibn ‘Arabi: «L’amore è una piccola morte». 

Oltre a questo ci sono tantissimi altri autori che ogni giorno cercano di esprimere il loro parere, portare alla ribalta questa parte di mondo tanto affascinante quanto ancora poco conosciuta attraverso la scrittura.

Arabia SauditaTi consiglio inoltre il primo libro di Rajaa Alsanea edito per l’Italia all’interno della collana Oscar Mondadori intitolato Ragazze di Riad. L’autrice proveniente da una famiglia di medici, vive a Chicago per motivi di studio, ma ha intenzione di tornare in Arabia Saudita.

Quattro giovani studentesse universitarie, di famiglie ricche e privilegiate, alla ricerca del vero amore. Un cliché già visto? Ma la città in cui vivono non è New York: è Riad, capitale dell’Arabia Saudita, e la società nella quale si muovono impone loro un numero infinito di regole e comportamenti che non tengono conto dei loro desideri. Attraverso resoconti di un’anonima narratrice che invia i propri scritti via Internet, l’unico mezzo di comunicazione privata possibile, prendono forma le storie di Qamra, Michelle, Sadim e Lamis. Ragazze diverse che riescono a creare una loro piccola comunità, a farsi forza l’una con l’altra, a imparare dagli errori altrui in un contesto che ne permette pochissimi.

Caro iCrewer tu hai qualcosa da consigliarci?

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?