iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri dalla… Svezia: “L’uccellino rosso” di Astrid Lindgren
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri dalla… Svezia: “L’uccellino rosso” di Astrid Lindgren

Stefano Buzzi 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il nostro viaggio in giro per il mondo approda in Svezia, terra di premi Nobel e letteratura per bambini.

Dico subito la verità: se penso alla Svezia penso a Zlatan Ibrahimovic. E la tentazione di parlare di qualche sua biografia o autobiografia è forte, fortissima. Probabilmente, se provassimo a chiederlo a lui, direbbe anche di essere il più grande scrittore scandinavo in virtù della sua grande simpatia e del suo sconfinato estro che siamo abituati da anni a vedere sul prato verde. Ma poi penso alla Svezia come la squadra che ci ha eliminato, anzi escluso, dagli ultimi mondiali di calcio e allora convergo le mie attenzioni verso altri lidi, altre categorie di libri, più consoni ad un articolo che si propone di trattare la letteratura di questo stato.

Contenuti
Il nostro viaggio in giro per il mondo approda in Svezia, terra di premi Nobel e letteratura per bambini.LA TRAMA

C’è da dire che la Svezia è una terra che ha avuto nella sua storia diversi premi Nobel per la letteratura: l’ultimo nel 2011 Tomas Transtromer, scrittore, poeta e traduttore molto apprezzato in patria. Questo a dimostrazione di una grande tradizione di scrittori che anche in tempi recenti sono usciti alla ribalta a livello internazionale: basti pensare a Stieg Larsson, autore della trilogia Millennium, libri dai quali sono anche stati tratti dei film di successo.

Ma l’autrice di cui vorrei parlarti è Astrid Lindgren, nota scrittrice di libri per bambini. Il 16 Ottobre è uscito in Italia il suo nuovo libro L’uccellino rosso, edito da Iperborea ed inserito nella collana “I miniborei” dedicata ai più piccini. Si tratta di una raccolta di quattro racconti dolci e commoventi che sicuramente saranno apprezzati dai fanciulli così come dai lettori più grandi.

Leggi Altro

Novità in libreria: Furia omicida di John Connolly
Novità in libreria: Una libreria da salvare di Nicole Meier
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
L'uccellino rosso
La copertina de L’uccellino rosso

LA TRAMA

Un giorno due piccoli fratellini orfani, costretti a lavorare duramente nella stalla, inseguono un uccellino rosso e arrivano così alle porte di “Pratofiorito”, un luogo incantato dove ci sono tantissimi bambini che giocano e una mamma che prepara cibi buonissimi per tutti. La piccola Marlin vive in un fatiscente ospizio per poveri, ma in cuor suo sa che se riuscirà ad avere un usignolo canterino e a piantare un tiglio suonatore, tutto intorno a lei diventerà bello come è bello il mondo delle fiabe. Stina Maria, dopo aver recitato una filastrocca, si trova catapultata nelle viscere della terra prigioniera dei “sottoterrestri”, il popolo magico di cui suo nonno le ha spesso raccontato. Nils, costretto a letto da una malattia, finisce, durante un sogno, nel bel mezzo di una avventura ambientata nel castello dipinto sui muri della sua cameretta. Sarà il regno della fantasia il fido alleato di questi piccoli eroi protagonisti di questi quattro racconti.

Wow. O forse dovrei dire “Mamma mia!” come dicevano gli Abba (il gruppo musicale più importante della Svezia, anche se io non dimenticherei gli Europe), questo libro deve essere davvero magico.

Del resto in Svezia c’è una ottima tradizione di letteratura per i più piccoli, l’ultimo che mi è capitato di leggere è Ulf Stark con il suo Tuono che in redazione abbiamo già segnalato e apprezzato: Leggiamo per i piccoli: Tuono di Ulf Stark.

Tornando a L’uccellino rosso”, è giusto sottolineare che la traduzione è a cura di Laura Cangemi, traduttrice di più di duecento libri e specializzata in testi per bambini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?