iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri da… Repubblica di Palau: lo stato che protegge l’ambiente
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri da… Repubblica di Palau: lo stato che protegge l’ambiente

Anita Sessa 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

La Repubblica di Palau è uno stato insulare nell’Oceano Pacifico, collocata a circa 500 km a est delle Filippine. Nel 1994 ha ottenuto l’indipendenza dagli Stati Uniti d’America. La bandiera del paese ricorda quella del Giappone, ma con colori differenti: giallo e azzurro, con un disco leggermente fuori asse.

Lo stato fa parte dell’arcipelago della Micronesia, costituito da 200 isole di origine vulcanica e corallina. Il clima è tropicale, con una temperatura media di 27° e intensi cicloni soprattutto nel periodo giugno-novembre. Il governo è un parlamento bicamerale conosciuto come Olbiil Era Kelulau. I membri delle Camere – 9 nel Senato e 16 nella Casa dei Delegati – sono scelti dalla popolazione. La pena di morte venne abolita nel 1994. Il presidente in carica è Tommy Remengesau.

UN PATTO PER IL FUTURO E PER L’AMBIENTE

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Nella Repubblica di Palau vige l’obbligo di agire “con leggerezza e rispettare la natura” stampato sul passaporto, da controfirmare. Si tratta della prima nazione che applica questa misura. Un vero e proprio impegno per il futuro e per i bambini, un obbligo a non danneggiare l’isola. Lo speciale timbro reca la dicitura, rigorosamente azzurra come il mare: “Prendo questo impegno come ospite, per proteggere e preservare la tua bellissima isola. Prometto di camminare con leggerezza, di comportarmi gentilmente e visitare con attenzione”. La promessa porta il nome di Palau Pledge, è scritta in cinque lingue e ribadisce come al centro della cultura di uno stato debba esserci Tra i promotori dell’iniziativa il presidente Tommy Remengesau, attivista ambientale che, nel 2014 alle Nazioni Unite, ricordò a tutti i potenti del mondo l’importanza della lotta al surriscaldamento globale.

VUOI SAPERNE DI PIU’ SULLA REPUBBLICA DI PALAU?

remengesau repubblica di palauCaro iCrewer, trovare autori e libri della Repubblica di Palau si è rivelata una sfida ardua. Se, però, volessi saperne di più su questa bellissima isola, che rappresenta una sorta di paradiso in terra, ecco puoi farlo con questo testo: Koror – People from Koror, Tommy Remengesau, Lazarus Salii, Thomas Remengesau, Sr., Alan R. Seid, Joshua Koshibaedito Books LLC. Si tratta di una breve raccolta di articoli che parla della nascita della Repubblica e della storia politica che ne è seguita. Molti sono gli articoli di giornale dedicati, invece, a Tommy Remengesau, definito l’eroe della battaglia contro l’inquinamento anche dal Time.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?