Libri da… Brunei: terra di pace e ricchezza

Brunei… ricchezza e pace

Caro lettore, oggi ti voglio parlare dello Stato del Brunei, il cui nome completo in malese è Nagara Brunei Darussalam, che significa terra dove dimora la pace. È il quinto paese più ricco del Mondo, grazie alla presenza di numerosi pozzi di petrolio: i residenti hanno il più alto reddito pro capite e non pagano le tasse. È situato sull’isola del Borneo, confina con la Malaysia e il mar Cinese meridionale. Politicamente è un sultanato, ovvero una monarchia assoluta di stampo islamico, dove il sultano racchiude potere temporale e quello spirituale. Il ventinovesimo, e attuale sultano dal 1967, dopo abdicazione volontaria del padre è Haji Hassanal Bolkiah Al-Mu’izzaddin Waddaulah ibni Almarhum Sultan Omar Ali Saifuddien Sa’adul Khairi Waddien. La religione maggiormente professata è l’islamismo sunnita; le altre religioni, tra cui il buddismo, sono sottoposte a molte restrizioni. La lingua ufficiale è il malese, la seconda maggiormente parlata è l’inglese.

Brunei
Mercato di Kianggeh

Consigli letterari

Ti voglio presentare uno scrittore pluripremiato: Ernő Csupity, più noto con il suo pseudonimo Ernő Polgár. È uno scrittore ungherese nato a Bácsalmás nel 1954 e morto nello Stato del Brunei nel 2018. È stato insignito dei seguenti riconoscimenti: il premio biennale di poesia Radnóti, del Premio Lajos Nagy, della Croce di Cavalliere della Repubblica ungherese e nel 2017 candidato al Premio Nobel per la letteratura, poi assegnato a Kazuo Ishiguro. Da giovane scriveva per il giornale “Popolo di Petőfi”; ha lavorato come bibliotecario presso la Biblioteca Nazionale Széchenyi e redattore della Radio Ungherese. Si è laureato in sceneggiatura presso l’Università delle arti teatrali e cinematografiche, che gli ha permesso di fare il drammaturgo nel Teatro Madách, successivamente divenne direttore di studio dell’Università delle Arti Teatrali e Cinematografiche. I suoi ultimi lavori sono: “Bacio mortale“, una raccolta di racconti; “Servo di Kama” e “Isola degli dei“, due romanzi; “Sotto l’incantesimo dei mari e delle terre ferme“, un saggio.

Brunei
Moschea Omar Ali Saifuddin

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

0 0 voti
Voto iCrewers

Francesca Savino
Sottoscrivi
Notificami
guest
5 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
leggi tutti i commenti
Tator
Tator
4 anni fa

Scrivi del Brunei e parli di uno scrittore ungherese, solamente perché lì ha vissuto buona parte della sua vita e poi lì
è morto. Non era un nativo del Brunei, a me sembra che tu sia uscita fuori traccia come nei temi delle superiori

Maura Radice
4 anni fa
Reply to  Tator

Buongiorno,
Sicuramente per chi ha scritto quest’articolo non è stato semplice ricercare un autore nato e vissuto nel Brunei. La scelta è caduta su uno scrittore che lì è vissuto e che ha “respirato” la cultura di quel paese. Se lei conosce qualche scrittore del Brunei, degno di essere citato, con molto piacere lo inseriremo in questo articolo.
Grazie per l’attenzione che ci riserva
Maura

Kati Szász
Kati Szász
4 anni fa

Brunei… ricchezza e pace . Ho letto con grande commozione quello che hai scritto di Ernő Polgár. Grazie !!!

Francesca
Francesca
4 anni fa
Reply to  Kati Szász

Grazie a te del tuo interesse!!! Continua a seguirci… abbiamo trattato numerosi stati nel mondo!!!!

Kati Szász
Kati Szász
4 anni fa
Reply to  Francesca

Conoscevo personalmente Ernő Polgar, ho tradotto tre sue opere dall’ungherese all’italiano. Non lo dimenticheró mai. https://mek.oszk.hu/17300/17353/ https://mek.oszk.hu/16300/16364/ Continuo a seguirvi

5
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI