iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri da… Brunei: terra di pace e ricchezza
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri da… Brunei: terra di pace e ricchezza

Francesca Savino 6 anni fa 5 commenti 3
SHARE

Brunei… ricchezza e pace

Caro lettore, oggi ti voglio parlare dello Stato del Brunei, il cui nome completo in malese è Nagara Brunei Darussalam, che significa terra dove dimora la pace. È il quinto paese più ricco del Mondo, grazie alla presenza di numerosi pozzi di petrolio: i residenti hanno il più alto reddito pro capite e non pagano le tasse. È situato sull’isola del Borneo, confina con la Malaysia e il mar Cinese meridionale. Politicamente è un sultanato, ovvero una monarchia assoluta di stampo islamico, dove il sultano racchiude potere temporale e quello spirituale. Il ventinovesimo, e attuale sultano dal 1967, dopo abdicazione volontaria del padre è Haji Hassanal Bolkiah Al-Mu’izzaddin Waddaulah ibni Almarhum Sultan Omar Ali Saifuddien Sa’adul Khairi Waddien. La religione maggiormente professata è l’islamismo sunnita; le altre religioni, tra cui il buddismo, sono sottoposte a molte restrizioni. La lingua ufficiale è il malese, la seconda maggiormente parlata è l’inglese.

Contenuti
Brunei… ricchezza e paceConsigli letterari
Brunei
Mercato di Kianggeh

Consigli letterari

Ti voglio presentare uno scrittore pluripremiato: Ernő Csupity, più noto con il suo pseudonimo Ernő Polgár. È uno scrittore ungherese nato a Bácsalmás nel 1954 e morto nello Stato del Brunei nel 2018. È stato insignito dei seguenti riconoscimenti: il premio biennale di poesia Radnóti, del Premio Lajos Nagy, della Croce di Cavalliere della Repubblica ungherese e nel 2017 candidato al Premio Nobel per la letteratura, poi assegnato a Kazuo Ishiguro. Da giovane scriveva per il giornale “Popolo di Petőfi”; ha lavorato come bibliotecario presso la Biblioteca Nazionale Széchenyi e redattore della Radio Ungherese. Si è laureato in sceneggiatura presso l’Università delle arti teatrali e cinematografiche, che gli ha permesso di fare il drammaturgo nel Teatro Madách, successivamente divenne direttore di studio dell’Università delle Arti Teatrali e Cinematografiche. I suoi ultimi lavori sono: “Bacio mortale“, una raccolta di racconti; “Servo di Kama” e “Isola degli dei“, due romanzi; “Sotto l’incantesimo dei mari e delle terre ferme“, un saggio.

Brunei
Moschea Omar Ali Saifuddin

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Leggi Altro

Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
5 commenti 5 commenti
  • Tator ha detto:
    Luglio 26, 2019 alle 23:20

    Scrivi del Brunei e parli di uno scrittore ungherese, solamente perché lì ha vissuto buona parte della sua vita e poi lì
    è morto. Non era un nativo del Brunei, a me sembra che tu sia uscita fuori traccia come nei temi delle superiori

    Rispondi
    • Maura Radice ha detto:
      Luglio 27, 2019 alle 9:07

      Buongiorno,
      Sicuramente per chi ha scritto quest’articolo non è stato semplice ricercare un autore nato e vissuto nel Brunei. La scelta è caduta su uno scrittore che lì è vissuto e che ha “respirato” la cultura di quel paese. Se lei conosce qualche scrittore del Brunei, degno di essere citato, con molto piacere lo inseriremo in questo articolo.
      Grazie per l’attenzione che ci riserva
      Maura

      Rispondi
  • Kati Szász ha detto:
    Dicembre 6, 2019 alle 13:14

    Brunei… ricchezza e pace . Ho letto con grande commozione quello che hai scritto di Ernő Polgár. Grazie !!!

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Dicembre 6, 2019 alle 14:11

      Grazie a te del tuo interesse!!! Continua a seguirci… abbiamo trattato numerosi stati nel mondo!!!!

      Rispondi
      • Kati Szász ha detto:
        Dicembre 7, 2019 alle 13:22

        Conoscevo personalmente Ernő Polgar, ho tradotto tre sue opere dall’ungherese all’italiano. Non lo dimenticheró mai. https://mek.oszk.hu/17300/17353/ https://mek.oszk.hu/16300/16364/ Continuo a seguirvi

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?