iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Melusine – La favorita del re, Sibyl von der Schulenburg
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Novità in libreria: Melusine – La favorita del re, Sibyl von der Schulenburg

Cristina Speggiorin 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Buongiono iCrewer! Oggi sono qui per presentarti un romanzo storico: Melusine – La favorita del re, scritto da Sibyl von der Schulenburg e pubblicato con la casa editrice La Tartaruga.

Contenuti
La tramaUn estratto di Melusine – La favorita del reSibyl von der Schulenburg

Si tratta di un volume che parla di voglia di ugualianza, di voglia di pari diritti, di coraggio e volontà. Una storia che si preannuncia davvero appassionante.

La trama

La baronessa Melusine von der Schulenburg è giovane, indipendente e ribelle: refrattaria a ogni obbligo, pretende di avere gli stessi diritti dei maschi, vuole studiare, rifiuta sia di prendere marito che di farsi monaca, e sostiene di riuscire a parlare con i morti. Accetta di fare da dama di compagnia alla corte di Hannover solo per incontrare Leibniz, che lì studia.

Leggi Altro

Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio

Ma a corte non è facile inserirsi: tutti iniziano a chiamarla, con astio, la Pertica, perché alta e slanciata com’è non è certo una bellezza, e le regole imposte dall’etichetta le tolgono la libertà che andava cercando. Ma è soprattutto l’amore, che aveva a lungo evitato, a sconvolgere i suoi piani. Quando lo incontra, tra lei e re Giorgio nasce un amore improvviso e prepotente, destinato a cambiare la vita di entrambi.

E così Melusine, intelligente ed emancipata, arriva ai vertici di quel potere così ostinatamente negato alle donne, costringendo il mondo a fare i conti con questa amante scandalosa, la favorita del re, capace di reggere le sorti del regno.

Un estratto di Melusine – La favorita del re

Giusto per stuzziccare la tua attenzione verso il nuovo lavoro di Sibyl von der Schulenburg, ecco qui un piccolo estratto del romanzo! Chissà che non diventi presto un nuovo inquilino della tua libreria!

La vita a palazzo aveva subito un rallentamento a gennaio, a causa della notizia della morte di Federico Augusto, ma poi, a febbraio, si era ripreso a invitare governanti e diplomatici di tutta Europa: era iniziato il famoso carnevale della corte di Hannover, a imitazione di quello veneziano.

L’azione di propaganda doveva continuare, per convincere l’imperatore che Augusto era degno del rango di elettore e un valido sostenitore della causa imperiale, sia politicamente che economicamente.

Occorreva quindi dimostrare di essere ricchi, potenti e ben inseriti.

Sibyl von der SchulenburgSibyl von der Schulenburg

Sibyl von der Schulenburg – il cui nome completo è Esther Sibylle – è originaria di Lugano, anche se è cresciuta tra Germania, Svizzera e Italia.

Dopo essersi laureata in Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano, ha viaggiato per il mondo, lavorando per una società di telecomunicazioni.

La sua prima passione, quella per i romanzi storici, non si evince solamente da Melusine – La favorità del re e ma anche dal suo primo lavoro, Il Barone (vincitore del premio Mario Pannunzio). A ciò si somma lo sviluppo più recente che la sua scrittura ha preso: l’innovativa psico-narrativa, romanzi psicologici, storie di persone in condizioni psichiche conflittuali.

Tornata a vivere in Italia nel 2014, ora collabora con Il Prato Publishing House, per cui coordina due collane di narrativa

Tuttavia, Sibyl von der Schulenburg non si ferma certo qui e, negli ultimi anni, ha fondato un’associazione non profit che si pone l’obbiettivo di portare l’arte e la cultura nelle carceri: la Artisti Dentro Onlus.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?