iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Spazio ai Classici: Lettere da Babbo Natale di J.R.R. Tolkien
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Spazio ai Classici: Lettere da Babbo Natale di J.R.R. Tolkien

Un viaggio al Polo Nord con Tolkien: fantasia, illustrazioni e il vero spirito del Natale

Ileana Picariello 6 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Tra i tanti doni letterari lasciati da J.R.R. Tolkien, le Lettere da Babbo Natale occupano un posto unico, rivelando il lato più affettuoso e immaginativo dell’autore de Il Signore degli Anelli. Questo libro, pubblicato postumo nel 1976, raccoglie le lettere che Tolkien scrisse e illustrò per i suoi figli ogni Natale, dal 1920 al 1943. È un’opera che combina fantasia, umorismo e tenerezza, incarnando lo spirito delle feste.

Contenuti
Lettere da Babbo Natale: la magia del Natale secondo TolkienUna storia di famigliaLa magia dell’immaginazioneUn classico per tutte le età
lettere da babbo Natale tolkien

Lettere da Babbo Natale: la magia del Natale secondo Tolkien

Le lettere, presentate come missive inviate direttamente dal Polo Nord, descrivono la vita di Babbo Natale e dei suoi aiutanti. Tra i personaggi più memorabili troviamo l’Orso Polare, un compagno maldestro ma adorabile, e gli Elfi del Polo, sempre intenti a preparare regali e affrontare piccoli imprevisti. Questi racconti sono arricchiti da dettagli incredibili, come le battaglie con i Goblin, tempeste di neve e l’organizzazione della consegna dei regali.

Tolkien non si limitò a scrivere: ogni lettera è accompagnata da illustrazioni vivaci, che raffigurano scene suggestive e piene di dettagli, unendo parole e immagini in un insieme armonioso.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

Una storia di famiglia

L’origine delle Lettere da Babbo Natale è profondamente personale. Tolkien iniziò a scriverle per il primogenito, John, e continuò anche con gli altri figli, adattando le storie alla loro crescita. Ogni lettera mostra la cura e l’attenzione di un padre che, attraverso la magia del Natale, rafforza il legame con i suoi figli.

lettere da babbo Natale tolkien

Tolkien iniziò a scrivere le lettere nel 1920, in un periodo in cui l’Europa stava ancora cercando di risollevarsi dopo la Prima Guerra Mondiale. Negli anni successivi, queste lettere rifletteranno le difficoltà della Grande Depressione e le preoccupazioni del periodo antecedente la Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, il tono delle lettere rimane sempre luminoso e gioioso, un vero rifugio di speranza.

La magia dell’immaginazione

Pur non essendo un’opera epica come i capolavori della Terra di Mezzo, le Lettere da Babbo Natale condividono con essi l’attenzione per i dettagli, la capacità di costruire mondi e la volontà di trasmettere valori profondi. Queste storie parlano di generosità, amicizia e perseveranza, insegnando ai lettori – grandi e piccoli – il vero significato del Natale.

Un classico per tutte le età

Lettere da Babbo Natale è molto più di un libro per bambini. È una testimonianza dell’amore di Tolkien per la narrazione e della sua abilità nel creare mondi fantastici. Leggere queste lettere è un viaggio nel tempo, che ci riporta all’infanzia e al senso di meraviglia tipico del Natale.

Oltre alle avventure al Polo Nord, le lettere trasmettono valori universali: l’importanza della famiglia, la magia dell’immaginazione e il senso di responsabilità verso il prossimo. Il tono umoristico e la tenerezza delle lettere dimostrano come anche un grande narratore possa dedicarsi a opere minori senza perdere la profondità e la bellezza della sua arte.

Se cerchi una lettura che riscaldi il cuore e alimenti la fantasia, questo classico è una scelta perfetta. È il regalo ideale per chi ama la letteratura e il Natale, un libro capace di unire generazioni e regalare momenti di pura magia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?