iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Quasi per caso di Giancarlo De Cataldo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Quasi per caso di Giancarlo De Cataldo

Ornella Feletti 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Giancarlo De Cataldo è tornato con un nuovo giallo: Quasi per caso.
Dopo le ambientazioni contemporanee, per il nuovo libro,  l’autore ha scelto una delle cornici più affascinanti e inedite della storia italiana: i giorni della Repubblica Romana, lo Stato repubblicano sorto nel 1849 in seguito ai grandi moti di ribellione del 1848 e governato dal triumvirato Armellini – Mazzini – Saffi.

“Emiliano dovette fare appello a ogni sua energia per non saltargli addosso. Cavour. Maledetto. Quella serpe non faceva mai niente a caso. Aveva forse bisogno di qualcosa da lui? E di che cosa? All’improvviso, dall’esterno filtrò una voce tonante.”

Mentre impazzano assalti e rovesci di alleanze, i protagonisti del libro definiscono se stessi, le proprie aspirazioni, scelgono le battaglie per cui combattere.
È una storia che si intreccia perfettamente con le vicende di un periodo storico, il Risorgimento, che ha definito la nostra nazione, indicando ai posteri la via per ricominciare.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Novità in libreria: Confessioni di un’assassina dilettante di Alessandra Salvoldi

E su tutto, il meccanismo del giallo che l’autore padroneggia in modo impeccabile mescolando le tessere di una battaglia storico-politica che somiglia a un gioco delle parti.

Così, il delitto e l’investigazione, collocati in un tempo che fu, si possono finalmente raccontare ancora una volta per ciò che, in fondo, sono sempre stati: una sfida fra il bene e il male che si sviluppa nel regno delle passioni distorte.

Giancarlo De Cataldo

Taranto, 1956, è magistrato, drammaturgo, sceneggiatore. Ha scritto il bestseller Romanzo criminale del 2002, che gli è valso il prestigioso Premio Scerbanenco e numerosi altri romanzi, tra cui Suburra – 2013 – insieme a Carlo Bonini. Il suo ultimo romanzo è Alba nera – Rizzoli 2019 -. È uno dei pochissimi italiani ad aver vinto il Prix du Polar Européen.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?