iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: PRESUNZIONE di Luca Mercadante
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: PRESUNZIONE di Luca Mercadante

Ornella Feletti 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Che notizia caro iCrewer! Un libro finalista alla XXX edizione Premio Calvino, riceve infatti la menzione speciale della giuria nel 2017, ed è uscito da poco! Secondo te non ha dell’incredibile?

Contenuti
PRESUNZIONE di Luca Mercadante“Io sono Bruno Guida e non sono mai stato bocciato o rimandato”.

PRESUNZIONE di Luca Mercadante

E’ veramente un libro speciale, un guardare in maniera nuova, diversa, dall’interno, su un problema atavico, la Campania definita camorrista.

“Non ti stai perdendo niente, la vita vera non è adesso. La vita è dopo». Queste sono le parole che Bruno Guida si ripete tutti i giorni, come un mantra, mentre frequenta l’ultimo anno di liceo a Caserta e cerca di sottrarsi con ogni mezzo a un mondo che lo reclama. Odia senza requie il suo paese, Villa Literno; guarda con superbia alla provincia e ai cafoni che la abitano, ma anche ai vezzi e ai manierismi dei compagni di scuola arricchiti; soprattutto, non è disposto a seguire e assecondare gli sforzi ossessivi di suo padre, che da quando il fratello gemello, il mitico zio Piero, è scomparso senza lasciare traccia, si è convinto di avere di fronte un caso di «lupara bianca», una vittima della camorra, e si è spinto fino a istituire un’associazione per la legalità, a lui dedicata. Per Bruno il sarcasmo e l’isolamento sono l’unica arma di difesa possibile: mostrarsi presuntuoso, per evitare che altri presumano di poterlo ingabbiare e decidere della sua vita; sfidare tutto e tutti per mantenere vivo il sogno di essere «destinato a ben altro». E quando il mondo attorno a lui, a cominciare dalla sua famiglia, si sfalda, è forte la tentazione di vedere nella catastrofe una via di salvezza.”

Leggi Altro

Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi
Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

E’ la storia di una famiglia, i Guida. Una famiglia divisa in fazioni. Luce e buio, razionalità contro fanatismo ed illusione.

Bruno, il protagonista, è un ragazzo che frequenta il liceo alle prese con dubbi e certezze adolescenziali. E come tale non accetta il compromesso, la sua è la “presunzione” di essere il migliore.

“Io sono Bruno Guida e non sono mai stato bocciato o rimandato”.

Alla ricerca di un ruolo, un posto che abbia un senso, un modo per guardarsi allo specchio e ritrovare un’immagine di sé.

Non mancano i riferimenti al periodo storico in cui la Campania è diventata punto di riferimento per i racconti di camorra. E i membri della famiglia Guida hanno un rapporto particolare con il luogo in cui vivono e le difficoltà croniche del Meridione fermo da sempre.

Chi è Luca Mercadante?

Nato a Caserta nel 1976, si forma preso il Piccolo Teatro Caligola di Aversa e la scuola creativa Lalineascritta di Antonella Cilento. Al suo attivo un workshop diretto da Giulio Mozzi e il laboratorio di Jurij Leonowitsch Alschitz.

Diverse collaborazioni e diverse pubblicazioni tra cui ti ricordo il romanzo “Nata per te” del 2018 pubblicato da Einaudi e firmato con Luca Trapanese, la storia vera di una neonata Down e un padre single.

Una chicca; se vuoi, puoi incontrare l’autore  domani a Napoli, presso la libreria IOCISTO – la libreria di tutti – ore 18.30.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?