iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Per una terra possibile, di Jean Sénac
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Per una terra possibile, di Jean Sénac

Cristina Speggiorin 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Ecco Per una terra possibile. Poesie e prose poetiche, raccolta poetica di Jean Sènac

Ciao iCrewer! Oggi sono qui per presentarti una raccolta di poesie in uscita questo mese. Si tratta dell’opera di Jean Sènac, Per una terra possibile, pubblicata da Oltre Edizioni.

Informazioni sul libro

Jean Sénac, scrittore algerino di lingua francese, fu assassinato ad Algeri nel 1973.
Grande amico di Albert Camus e di René Char, poeta di altissima levatura riconosciuto a livello internazionale, ha lasciato un’opera letteraria considerevole, una parte della quale è rimasta inedita (in Italia è apparso solamente, e per i nostri tipi nel 2017, Ritratto incompiuto del padre).
Questo volume colma la lacuna e permette di meglio comprendere la sua vita tormentata, al servizio della poesia, dell’emozione e della terra d’Algeria, appassionatamente amata.
Oltre ai testi poetici, il volume riporta le priime due lettere che Jean Sénac scrisse ad Albert Camus e a René Char.
Tutti i testi di Sénac, e anche le Note per la lettura, l’Introduzione e le Note bio-bibliografiche redatti dalla curatrice e traduttrice Ilaria Guidantoni, sono con testo francese a fronte.
Le illutrazioni che impreziosiscono il volume sono disegni di Denis Martinez, pittore algerino gande amico di Jean Sénac.

L’autore

Jeans Sénac, Ritratto incompiuto del padreJean Sénac (1926 – 1973) è uno scrittore e poeta algerino di lingua francese. Passati in sordina sia in patria che in Francia, i suoi lavori poetici trovano in questo volume la loro prima traduzione italiana.
Uomo trasgressivo, rivoluzionario, pronto a combattere per i propri ideali, si considerava fratello di tutti, senza discriminazioni di etnia o religione. La poesia era per lui la rivoluzione allo stato puro e i suoi componimenti, così contemporanei, ne sono un esempio. I temi sono i più vari e spaziano dall’accoglienza della diversità alla sessualità, fino alla religione, comprendendo aspetti pagani e atei.
Fu soprattutto poeta, ma non solo: si possono, infatti, trovare romanzi a suo nome, come Ritratto incompiuto del padre (2017), e critiche d’arte.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?