Leggilo anche tu: “Libro del Sole” di Matteo Trevisani

Può’ la conoscenza, l’essere intimo con il mondo, portarti a pensare che sia l’unico modo per da un senso alla tua vita?

Se hai la “conoscenza” non hai paura; cosa non facile per tutti perché sperimentare tale tipo di conoscenza può’ portare malesseri fisici ed ansia e molti, messi a dura prova, si arrendono facilmente.

Diverso il caso di Matteo Trevisani. Ha creato un romanzo proprio attingendo alle sue conoscenze e ricerche, ed è nato:

“Libro del Sole” uscito il 18 luglio 2019

Un evento storico accaduto nel 1859, una tempesta solare che ha provocato in tutto il globo una serie di aurore boreali, arrivate perfino a Roma. Ne ha tratto una storia d’amore particolare, densa di significato, un laboratorio alchemico che ha messo in gioco un processo personale, se stesso.

La sinossi:

l cielo di Roma era velato da striature rossastre e luminose che, verso nord, viravano violentemente al verde chiaro. L’orizzonte bruciava tra le fiamme di un fuoco gelido, come se un’enorme tenda fosse calata sulla città e si muovesse al soffio di un vento fantasma. Era un’aurora boreale. Improvvisamente ebbi la certezza che Andrea in quel momento stava guardando lo stesso cielo pazzesco che si specchiava nei miei occhi. Ciò che ancora non sapevo era che quello era il suo modo per dirmi addio.”

L’autore

Nato a San Benedetto del Tronto nel 1986 è al suo secondo romanzo; nel 2017 ha esordito con “Libro dei fulmini”, in cui si è intravista la ricerca e la cura nei dettagli che rendono partecipe il lettore.

0 0 voti
Voto iCrewers

Ornella Feletti
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
leggi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI