iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: L’enigma delle anime perdute, di Manuela Paric’
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: L’enigma delle anime perdute, di Manuela Paric’

Stefania Guerra 6 anni fa 6 commenti 3
SHARE

Caro iCrewer, sono aggi a segnalarti un… rosa che ha cambiato colore, ed è diventato giallo. Si tratta de “L’enigma delle anime perdute” di Manuela Paric’, autrice che avevo segnalato tra le partecipanti al Festival Romance appena concluso

Non indugio oltre e ti spiego subito cosa ha attirato la mia attenzione su “L’enigma delle anime perdute“: L’autrice Manuela Paric’ è stata tra le partecipanti al Festival Romance tutto italiano svoltosi a Milano il 29 giugno scorso e, avendo da preparare un articolo su di lei, sono andata a cercare informazioni su internet riguardanti i suoi lavori; inaspettatamente, il primo libro che è comparso a seguito della mia ricerca è stato questo titolo, la cui cover già faceva presupporre che no, forse non si trattava proprio di un romanzo rosa. Mi sono comunque assicurata di non aver commesso qualche errore e poi ho provveduto a trattare di questa autrice nell’articolo, riscontrando che il suo nome compariva proprio tra le iscritte al Festival. Ma mi è rimasta molta curiosità nei suoi riguardi e ovviamente su questo giallo, di cui adesso vi trascrivo la trama e che sarà la mia prossima lettura: sarà una delusione o una graditissima scoperta? Stay tuned, lo scopriremo presto.

“Un sole pieno, giallo e caldo. Non una nuvola. Nessuna brezza. Afa. Le strade luccicanti come se fossero state cotte dentro una gigantesca fornace e piccioni che si riparano all’ombra di alberelli cittadini. Una Piacenza torrida e immobile. Un malato di mente fugge da una clinica, qualcuno muore, altri si fanno domande. Atmosfere vivide, una matassa di informazioni apparentemente inutili e uomini e donne che sono caricature di se stessi. In questo scenario si muovono molti dei personaggi conosciuti nel racconto/prologo sperimentale “L’enigma delle scarpe rosse”, fra tutti Jean-Luc Mocha. Attraverso i pensieri, la flemma e la sensibilità del protagonista il racconto si dipana confinando a margine della storia le autorità e le consuete indagini di investigatori infallibili. 
Un giallo alternativo di circa 40.000 parole.”

L’AUTRICE

Leggi Altro

Novità in libreria: Il libro delle scuse minchione di Daniele Villa
Carta della Cultura: come richiedere il contributo da 100 euro per l’acquisto di libri
Novità in libreria: Mistero al profumo di cannella di R. L. Killmore
Lifestyle: Pink Floyd, arriva in Italia la biografia definitiva Pigs Might Fly di Mark Blake

l'enigma delle anime perduteManuela Paric’ è nata nel 1976 a Piacenza e abita nella Pianura Padana. Quando può, migra verso il mare insieme a sua figlia, che occupa il 100% dei suoi pensieri. Le piace trascorrere le vacanze su isole bianche e brulle, probabile retaggio delle sue origini croate. Ha una casa infestata da animali di vario genere e per rilassarsi cucina: impasta, sfornella e tira la sfoglia. Si occupa di pubblicità e comunicazione da quindici anni e gestisce un blog – fiumegiallo.blogspot.it – dove pubblica racconti e poesie.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
6 commenti 6 commenti
  • Manuela Paric ha detto:
    Luglio 3, 2019 alle 20:10

    Grazie!

    Rispondi
  • Manuela paric ha detto:
    Luglio 3, 2019 alle 20:15

    Dimenticavo… hai ragione… È un noir (Anche un po’alternativo) a tutti gli effetti. Per fortuna al festival mi avete accettato con tutte le mie ombre come autrice e come designer. Grazie ancora! Manu

    Rispondi
    • Maura Radice ha detto:
      Luglio 3, 2019 alle 20:24

      Ciao Manu, posso chiamarti così, come un’amica? Ho affidato il tuo libro a recensore che avevo pensato, Stefania. Il libro dovrebbe arrivarle a giorni così ha pensato di annunciarlo con questo articolo

      Rispondi
      • Manuela Paric ha detto:
        Luglio 3, 2019 alle 23:45

        Grazie del pensiero. Speriamo piacciano le cose un po’ strane. E… ovvio che mi devi chiamare Manu!

        Rispondi
    • Stefania Guerra ha detto:
      Luglio 5, 2019 alle 14:05

      Puoi scommetterci che mi piacciono le cose strambe! 😉 non vedo l’ora di leggerti!

      Rispondi
      • Manuela Paric ha detto:
        Luglio 5, 2019 alle 14:09

        Fantastico. Che la follia ci unisca!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?