La fine della storia

Leggilo anche tu: “La fine della storia” di Liliana Heker

"La fine della storia" di Liliana Hekert esce per Edizioni Theoria con traduzione di Matilde Casagrande

Esce per Edizioni Theoria il nuovo libro di Liliana Heker, una delle più importanti scrittrici argentine. Un libro che parla dell’amicizia tra due donne, Leonora Ordaz, militante rivoluzionaria, e Diana Glass, voce narrante che desidera raccontare la condizione in cui ha vissuto per quasi un decennio l’Argentina.  Una amicizia che dovrà fare i conti con la cruda realtà della guerra e con i punti di vista personali che cambiano a seconda di come evolvono i sentimenti, che a volte prendono strade impensate.

 

L’AUTRICE

Liliana Heker è nata a Buenos Aires nel 1943 ed è una delle più importanti scrittrici argentine. Da sempre impegnata e schierata politicamente ha curato e diretto riviste letterarie di sinistra. I suoi scritti, saggi, romanzi e racconti sono tradotti in molti paesi tra cui la Germania, la Francia, la Russia. l’Olanda, il Canada, la Turchia e la Polonia. Con il romanzo “El fin de la Historia” ha vinto il prestigioso premio Estaban Echeverrìa, che ha visto nel suo albo d’oro, tra gli altri,  autori come Borges e Ernesto Sabato.

 

 

0 0 voti
Voto iCrewers

Può, secondo te, la guerra capovolgere i sentimenti e le certezze di una persona?

Stefano Buzzi
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
leggi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI