iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Io sono dinamite di Sue Prideaux – UTET –
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Leggilo anche tu: Io sono dinamite di Sue Prideaux – UTET –

Stefania Guerra 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

LA VITA DI FRIEDERICH NIETZSCHE RITRATTA DA SUE PRIDEAUX – UTET –

“Io sono dinamite” di Sue Prideaux è stata definita la miglior biografia dell’anno nel 2018 da THE TIMES

“Friedrich Nietzsche è una delle figure più enigmatiche della storia della filosofia e i concetti di superuomo, volontà di potenza o moralità degli schiavi hanno radicalmente ridisegnato la nostra comprensione della condizione umana. Ma chi può dire di sapere davvero qualcosa di Nietzsche al di là dei luoghi comuni come la persistente associazione con il fascismo? Dove si colloca un pensatore che è stato ugualmente amato da Albert Camus, Ayn Rand, Martin Buber e Adolf Hitler?
Nietzsche ha scritto che tutta la filosofia è autobiografica, e in questa avvincente biografia Sue Prideaux accompagna i lettori nel mondo di un pensatore brillante, eccentrico e profondamente tormentato, soffermandosi sugli eventi e le persone che ne hanno plasmato la vita e il pensiero: l’infanzia turbata dalla morte del padre, passando per l’educazione cristiana, la carriera di insegnante e l’elaborazione di un pensiero filosofico rivoluzionario nel suo ritiro solitario tra i monti fino alla follia. Prideaux documenta la vita intellettuale ed emotiva di Nietzsche con l’intuizione e la sensibilità di un grande romanziere.
Non possono mancare i ritratti indimenticabili delle persone più importanti per Friedrich Nietzsche, tra cui Richard e Cosima Wagner, Lou Salomé, la femme fatale che gli spezzò il cuore; e quello della sorella Elizabeth, rabbiosa nazionalista tedesca e antisemita che ne manipolò i testi e trasformò l’archivio di Nietzsche in una meta di pellegrinaggio per gli ideologi nazisti”.

“Una biografia esemplare. Nietzsche emerge finalmente dalle nebbie dei luoghi comuni, evocato vividamente… Un ritratto attento e scrupoloso”  – The New York Times

Leggi Altro

Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio

L’AUTRICE

io sono dinamiteSue Prideaux, inglese, classe 1946, è pluripremiata per i suoi romanzi e le biografie di personaggi dell’arte e della cultura del Novecento. Il suo libro sull’artista Edvard Munch ha vinto il James Tait Black Memorial Prize; la biografia del drammaturgo svedese Strindberg ha vinto il Duff Cooper Prize ed è stata tra i finalisti del Samuel Johnson Prize. “Io sono dinamite“ ha ottenuto il riconoscimento di Migliore Biografia del 2018.

Candidata per Il Premio Baillie Gifford per la Non-Fiction (ex Samuel Johnson Prize dal 1999 al 2015), il premio annuale del libro britannico per la migliore scrittura di saggistica in lingua inglese

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?