iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Il metro della felicità, di Luciano Canova
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Leggilo anche tu: Il metro della felicità, di Luciano Canova

Donatella De Filippo 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

La felicità è una cosa seria… questo  e molto altro nel libro di Luciano Canova…!

Caro Lettore/ice, oggi ti segnalo un libro particolare, tecnico e comunque divertente. Lui Si presenta cosi’!

“Io sono un economista e noi economisti, si sa diamo i numeri, cioè mettiamo un numero a tutto ciò che misuriamo. Si sa anche che la felicità è associata al benessere, questo al denaro e quindi, in economia, la felicità è economizzata secondo l’implicita equazione secondo cui più denaro ho e più felicità sono in grado di comprare.”

MA E’ PROPRIO COSI?

Leggi Altro

Novità in libreria: Hitler e Mussolini contro Einstein di Thomas Harding
Novità in libreria: La menopausa felice di Tamsen Fadal
Recensione di Nell e il Duca Fuggitivo di Sofie Darling
Novità in libreria: Lo spirito della foresta di Robin Hobb

Con il suo proverbiale savoir faire, Luciano Canova, economista noto al pubblico dei lettori, nel suo ultimo libro Il metro della felicità, edito da Mondadori,  solleva tutta una serie di domande sui mezzi, usati fino ad ora , per esprimere tecnicamente la felicità. Il PIL è davvero importante? E’ davvero l’unico mezzo per misurare il benessere economico di una nazione e di una persona? Ma è reale? o queste  valutazioni non hanno nulla a che fare con la felicità personale e interiore di ognuno di noi?

 

“L’esempio da seguire” afferma Canova “è la storia dell’elefante da cui si comprende che la felicità è un ombrello sotto cui stanno tante dimensioni. In base a questo criterio,” continua l’economista “A secondo di come decidiamo di misurare la felicità, vediamo cose differenti e questo influenza anche il nostro modo di vedere la società.”

MA ALLORA è IL REDDITO CHE MISURA LA FELICITà?

Canova, non ci pensa su due volte e a questa domanda risponde sfatando l’immaginario collettivo legato ad arcaiche  mentalità che vedono la felicità confinata in un concetto, a suo avviso “molto triste.” Rifacendosi ai filosofi, i più antichi ricercatori della condizione umana, l’economista riferisce che, l’uomo, in fondo, per raggiungere la felicità, non ha solo bisogno di denaro e salute ma di generosità, autonomia, e di libertà nello scegliere e decidere per se. Ma la tecnologia può aiutare in tutto questo?

BELLA DOMANDA!

Il simpatico economista, tra il serio e il faceto, esorta a rivedere in qualche modo, il nostro metro di valutazione…

“Chiedetevi… Qual è la soglia di reddito oltre il quale non riuscite più ad essere felici?”

Non c’è nulla da fare che meditare, non credi?

Nel frattempo,  ti segnalo che il libro è già nelle librerie dal 26 Marzo ed è, senza dubbio da leggere, non solo, perchè scritto con uno stile divertente e di forte immediatezza ma per la profondità, con la quale, lo scrittore affronta un tema di grandissima attualità.

Responsabile scientifico del progetto AppyMeteo
Luciano Canova ha una Laurea e un dottorato in Economia, si occupa di economia sperimentale, di qualità della vita e felicità. Collabora con diverse testate di divulgazione scientifica come lavoce.info, GliStatiGenerali, Infodatablog, IlSole24Ore e ha una passione per la comunicazione scientifica in ambito economico. Responsabile scientifico del progetto AppyMeteo insieme ad Andrea Biancini, insegna economia sperimentale alla Scuola Enrico Mattei e collabora con diverse università. È anche docente di Economia della Felicità sulla piattaforma Oilproject.org.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?