iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Faccio la mia cosa, Frankie hi nrg mc
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Faccio la mia cosa, Frankie hi nrg mc

Stefania Guerra 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

“Frankie hi nrg mc – Faccio la mia cosa” – Il Rap e tutto il resto – In uscita il 30 aprile 2019 – Mondadori

Riguardo a “Faccio la mia cosa“, Frankie hi-nrg mc dice di sè: “Dopo tanti libretti…. uno per ogni album, ne ho scritti sei (cinque e mezzo, via) ma “Faccio la mia cosa” è il mio primo vero libro. L’ho scritto per rispondere alla domanda “Come ti sei avvicinato al rap?” E parlo di me e di come l’hip hop sia nato, senza essere un’autobiografia o un saggio. È impossibile parlare di musica senza farla ascoltare. Per questo tra le pagine di “Faccio la mia cosa” trovate i QR code che rimandano ai brani di cui parlo o del periodo storico cui si riferisce il racconto. Un libro multimediale, fatto di carta.”

Ecco la sinossi: “Ero a casa davanti alla tv, in piena crisi adolescenziale. Avevo 16 anni, non sapevo cosa avrei fatto nella vita. Erano i giorni in cui, dopo tanti anni passati a fare quello che fanno tutti i giovani e cioè nulla, i miei amici stavano cominciando a pianificare il loro futuro. Quale lavoro avremmo fatto dopo gli studi, questo era l’argomento che mi terrorizzava. Io non avevo progetti e nemmeno particolari interessi, non seguivo il calcio, non uscivo con le ragazze, non andavo a ballare, ero in cerca di qualcosa che però non stava arrivando. Fino a quel giorno in cui, guardando la tv, appare un tipo che comincia a fare rap in italiano. Non era Jovanotti ma faceva rap in italiano. Io ero sconvolto. Le rime che sentivo non erano dedicate a una ragazza ma parlavano di cronaca con una metrica mai sentita prima, le parole venivano scandite perfettamente catturando tutta la mia attenzione. “Uomini con anime sottili come lamine, taglienti come il crimine rabbiosi oltre ogni limite.” La canzone era Fight da Faida e il rapper era Frankie hi-nrg mc. Ecco, da quel momento in poi, il rap italiano era la cosa che mi interessava, non pensavo ad altro, volevo imparare a fare le rime come quel ragazzo in tv che sembrava arrivato dal futuro e che mi aveva cambiato la vita con un paio di strofe.” Fabri Fibra

L’AUTORE

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali

faccio la mia cosaFrankie hi nrg mc (Francesco Di Gesù) è nato a Torino nel 1969. Di origini siciliane  ha vissuto a lungo a Caserta, Città di Castello (PG) e Roma. È un rapper, autore e compositore. Ha all’attivo 6 album. Autore di alcuni dei rap più importanti della storia musicale italiana, tra cui ricordiamo “Fight da faida“, “Potere alla parola“, “Libri di sangue” “Autodafè“, Raplamento“, nel 2008 ha partecipato al Festival della Canzone Italiana di Sanremo con “Rivoluzione” e nel 2014 con “Un uomo è vivo” e “Pedala”.
La sua canzone “Quelli che benpensano” (1997) ha vinto il premio “Canzone dell’Anno” di Musica! di Repubblica. La canzone “Fight da faida” (IRMA record, 1992) è stata votata come “Migliore Canzone Rap della Storia della Musica Italiana” dal mensile Rolling Stone. Ha scritto ed eseguito brani per artisti del calibro di Fiorella Mannoia, Raf, Mimmo Locasciulli ed in ambito internazionale con RZA (Wu-Tang Clan) e Nas. Tutti i suoi album sono stati seguiti da tour nazionali ed internazionali nei teatri, arene e club più prestigiosi; ha inoltre supportato dal vivo artisti del calibro di David Bowie, Beastie Boys, Run DMC. Ha collaborato con artisti teatrali come Vittorio Gassman, Franca Valeri, Arnoldo Foà, Paola Cortellesi e nell’ambito della musica contemporanea si è esibito con il M°Alvin Curran ed il M° Fredric Rzewski. Ha scritto e diretto – tra gli altri – i videoclip di “Quelli che benpensano“, “La descrizione di un attimo” e “Due destini” (Tiromancino – Virgin 2001), insieme a Riccardo Sinigallia.
Ha condotto parte della stagione 2004 di Brand:new per il canale MTV e presenta il programma “Street art” sul canale SkyArte HD (2013). Come attore ha recitato in “Paz!” (Renato De Maria, 2001) ed “I più grandi di tutti” (Carlo Virzì, 2012).

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?