iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: Storie della buonanotte per bambine ribelli: in libreria le 100 ragazze per il mondo di domani
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoli

Leggiamo per i piccoli: Storie della buonanotte per bambine ribelli: in libreria le 100 ragazze per il mondo di domani

Sonya Gatto 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Il futuro è femmina, giovane e ribelle.

Ecco l’incipit di Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 ragazze di oggi per il futuro di domani in uscita dal 4 ottobre della scrittrice Elena Favilli, edito da Mondadori. La scrittrice torna con il quinto volume, un libro che fa emergere i ritratti di una nuova generazione femminile, che cade e si rialza, con sogni che non rimangono chiusi nel cassetto ma che si realizzano con determinazione.

Contenuti
Le protagoniste di Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 ragazze di oggi per il mondo di domaniConosciamo Elena Favilli e le Rebel Girls

Tutti i bambini dovrebbero avere questo volume nella propria libreria perché, attraverso la biografia e il racconto di piccole grandi donne che hanno sfidato il cambiamento e ne hanno preso parte con coraggio urlando la propria identità, possono pensare in grande e sfondare le barriere.

Ma quali sono le protagoniste di questo quinto volume? Andiamo a scoprirlo!

Leggi Altro

Leggiamo per i piccoli: gli youtuber dal video alla carta
I diritti dei bambini: storie che educano e ispirano
Leggiamo per i piccoli: libri di filosofia per bambini
Leggiamo per i piccoli: Internazionale Kids 2024 a Reggio Emilia

Le protagoniste di Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 ragazze di oggi per il mondo di domani

storie della buonanotte per bambine ribelli 100 ragazze di oggi per il mondo di domani

Basta con gli stereotipi delle principesse vestite di rosa che attendono il principe azzurro a salvarle da una fine certa o dalla matrigna cattiva o da un folle drago viola (scusate ho mescolato un po’ di fiabe). Il lungo lavoro della scrittrice Elena Favilli con Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 ragazze per il mondo di domani fa comprendere che quello che dobbiamo insegnare alle nostre figlie è crescere senza paura, abbandonando totalmente l’idea che siamo fragili e quindi limitate nei progetti che possiamo intraprendere.

Noi genitori dobbiamo iniziare un percorso in cui i nostri figli possano sentirsi liberi nelle loro scelte, nei talenti che ci mostrano già da piccoli, seguendo la propria immaginazione e accendendo il proprio spirito ribelle. Le protagoniste del cambiamento sono tantissime: dall’ormai celebre attivista Greta Thunberg, ideatrice del movimento Fridays for Future per la salvaguardia del pianeta alla cantautrice da record Billie Eilish; dall’inarrestabile ed eclettica Francesca Michielin alla storia di Laura Decker, che a quattordici anni è partita da sola per un viaggio in barca a vela intorno a mondo. Altro spirito ribelle è la pallavolista Paola Egonu, che è diventata simbolo di un’Italia multietnica e inclusiva che non ha paura di vincere e mostrarsi per quello che è.

Potrai leggere il francesca michielincoraggio di Veronica Yoko Plebani, che dopo avere superato una terribile meningite è riuscita non solo a camminare di nuovo, ma a diventare una campionessa paralimpica di triathlon. Ma ci sono altre storie coraggiose: quella di Isabella Springmühl, che ha dimostrato a tutti che avere la sindrome di Down non può impedirti di diventare una famosa stilista di moda se quello è il tuo vero talento, di Yashika, campionessa di karate che insegna alle bambine indiane a difendersi dai bulli. 

Insieme, care ribelli, non stiamo solo facendo una rivoluzione di lettura ma una vera rivoluzione dell’immaginazione! E il mondo che stiamo immaginando è un mondo molto più giusto, variegato e libero, dove bambine e bambini hanno gli stessi diritti e le stesse opportunità indipendentemente dal loro genere. 

Conosciamo Elena Favilli e le Rebel Girls

elena favilli

Elena Favilli è autrice di bestseller internazionali. Giornalista professionista e imprenditrice, è fondatrice del gruppo editoriale Rebel Girls. Rebel Girls è un gruppo editoriale dedicato alla promozione dell’uguaglianza di genere, il cui scopo è invitare le bambine a sognare più in grande e a realizzare il loro potenziale attraverso i racconti di donne straordinarie del passato e del presente.

La comunità di Rebel Girls si estende in 85 Paesi, con oltre 8 milioni di libri venduti in 51 lingue e 17 milioni di podcast scaricati. Favilli ha lavorato inoltre per Colors, McSweeney’s, RAI, Il Post e la Repubblica. È coautrice di Storie della buonanotte per bambine ribelli 1 e 2. Solo a sua firma sono usciti Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 donne migranti che hanno cambiato il mondo, Guida per bambine ribelli. Alla scoperta del corpo che cambia, Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 donne italiane straordinarie e Guida per bambine ribelli. Alla conquista del mondo che vogliamo.

Alle bambine ribelli di tutto il mondo:

Seguite ciò che stimola la vostra immaginazione

e accende i vostri spiriti.

Pensate in grande, create senza paura,

e sfondate le barriere.

Siete voi, il cambiamento.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?