iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: “Darwin e l’albero della vita”, di Michael Bright
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Leggiamo per i piccoli: “Darwin e l’albero della vita”, di Michael Bright

Cristiana Meneghin 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Darwin e l’albero della vita

Michael Bright

Contenuti
Darwin e l’albero della vitaCaro iCrewer per il nostro appuntamento con Leggiamo per i piccoli ti presento un libro scritto da Michael Bright e illustrato da Margaux Carpentier, Darwin e l’albero della vita.Michael Bright

Caro iCrewer per il nostro appuntamento con Leggiamo per i piccoli ti presento un libro scritto da Michael Bright e illustrato da Margaux Carpentier, Darwin e l’albero della vita.

Se vuoi leggere ai tuoi piccoli un libro carino e con deliziose illustrazioni,  la cui età consigliata è dagli 8 anni in su, ti consiglio Darwin e l’albero della vita di Michael Bright, questa la sua sinossi…

Perché il granchio cammina lateralmente? Cos’hanno in comune uccelli e dinosauri?

Leggi Altro

Novità in libreria: Senza giri di parole di Carlo Cottarelli
Novità in libreria: Reykjavík, amore di Guðrún Eva Mínervudóttir
Novità in libreria: Furia omicida di John Connolly
Novità in libreria: Una libreria da salvare di Nicole Meier

Perché il cervello umano non è allocato nei piedi? Quale animale può sopravvivere per più di 30 anni senza mangiare? Perché il riccio ha gli aculei? In questo libro che svela le incredibili variazioni evolutive del regno animale e vegetale, il biologo Michael Bright sonda i più celati segreti della natura. Con splendide immagini a firma di un’illustratrice e tipografa di fama internazionale, Darwin e l’albero della vita esce in libreria in tempo per celebrare 160 anni di teoria evolutiva darwiniana.

Michael Bright

Michael Bright Michael Bright è un autore di successo e produttore di radio e televisione pluripremiato e di fama mondiale, recentemente ha lavorato con l’Unità di storia naturale della BBC con sede a Bristol, in Inghilterra. Ha pubblicato più di 100 libri su fauna selvatica, scienza, viaggi e conservazione, compresi molti testi per bambini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?