iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Londra dei luoghi letterari
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

La Londra dei luoghi letterari

Elisabetta Librasi 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro Lettore, ognuno di noi ha un luogo che ha fatto breccia nel proprio cuore e che, seppur lontano, porta sempre con sé. Per quanto mi riguarda, il luogo che più amo al mondo è Londra. Samuel Johnson scrisse:

″Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire.”

Ancora oggi credo che questa frase porti con sé una grande verità: Londra è una città magica, che ha da offrire tutto. Meta dei sogni di tanti giovani, per quanto tu possa averla girata in lungo e in largo ci sarà sempre un angolo nuovo di città ad aspettarti con le sue peculiarità. In quanto amanti dei libri, oggi andremo a scoprire i luoghi letterari londinesi.

luoghi letterari di londraIniziamo dal più famoso di tutti: la British Library. Per gli amanti della lettura è un must, una meta immancabile. Si tratta della biblioteca più grande del mondo dove sono raccolti tutti, e dico tutti i libri pubblicati nel Regno Unito, oltre ad un alto numero di pubblicazioni estere. Un vero mondo dei libri in cui perdersi e innamorarsi. Tra i documenti conservati, sono esposti dei preziosissimi manoscritti originali, molti dei quali con note a margine scritte a mano dagli autori, tra cui  Beowulf, The Canterbury Tales, Jane Eyre, Alice nel paese delle meraviglie e tanti altri ancora. Un luogo sacro della letteratura!luoghi letterari di londra

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Passiamo a un luogo londinese frequentato da grandi autori della letteratura inglese: The George Inn, una famosa locanda risalente al XVI secolo, frequentata dal grande William Shakespeare e, circa 300 anni dopo, da Charles Dickens. Una locanda che ha visto passare due dei più grandi autori della letteratura inglese non può essere altro che il posto ideale per uno spuntino e una bevuta, nella speranza di poter respirare quella stessa atmosfera respirata dai due grandi scrittori inglesi.

luoghi letterari di londra

Un altro noto luogo letterario di Londra è il teatro Shakespeare’s Globe: tra i simboli della britannicità, si tratta di una fedelissima ricostruzione di quello che fu il Globe Theatre, teatro in cui recitava la compagnia di Shakespeare, i Lord Chamberlain’s Men, e in cui oggi vengono messi in scena i drammi del bardo d’Inghilterra. Se sei un amante del teatro, perchè non assistere a uno spettacolo in una ambientazione così suggestiva? Ti sembrerà davvero di aver viaggiato nel tempo e di trovarti nell’era elisabettiana!luoghi letterari di londra

Passiamo a un altro immancabile luogo letterario londinese: al 221b di Baker Street potrai trovare il Museo di Sherlock Holmes. Il museo è una ricostruzione della casa del famosissimo investigatore, arredata in pieno stile vittoriano, in cui è possibile ritrovare i cimeli dei casi risolti e narrati dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle. Una vera chicca per gli amanti del grande Sherlock Holmes.

Conclluoghi leterari di londraudiamo con una meta amata da adulti e bambini: il binario 9¾ della Stazione di King’s Cross. Qui non solo potrai respirare la magia del mondo creato da J.K Rowling nella saga di Harry Potter, ma potrai rievocare la famosa scena dell’ attraversamento del binario, corredata da foto ricordo. Lì a fianco, troverai anche un fantastico negozio in cui poter acquistare tutti i gadget e gli oggetti della magica saga potteriana. Che dire, un vero e proprio monumento per tutti i lettori stregati dalla storia del maghetto più famoso del mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?