iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Jarabe de Palo: morto il cantante Pau Dones
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Jarabe de Palo: morto il cantante Pau Dones

Stefano Buzzi 5 anni fa 1 Commento 5
SHARE

È sempre un colpo al cuore apprendere che un artista famoso ci lascia. Oggi, 9 Giugno 2020, dopo aver combattuto contro un tumore al colon, se ne è andato Pau Dones, il leader del gruppo Jarabe de Palo, salito al successo internazionale sul finire degli anni novanta.

Davanti a queste notizie mi interrogo sempre su come si può rimanere così toccati e la risposta è sempre quella che aumenta il valore di tutta la produzione dell’artista in questione: cantanti, scrittori, poeti, pittori che con il loro genio entrano nelle vite di noi spettatori lasciando il segno attraverso le loro opere, arrivano così a fondo da causare un forte sentimento di dispiacere ogni volta che poi succede qualcosa di tragico.

musica nei romanzi

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Novità in libreria: Colpevole per definizione di Susie Dent
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom

Così è per Pau Dones, il cantante che probabilmente tutti abbiamo sempre chiamato semplicemente Jarabe de Palo, che invece è il nome del gruppo musicale con il quale è diventato famoso.

Un gruppo fondato nel 1996, che diventò famosissimo l’anno seguente grazie alla canzone La Flaca, tratta dall’omonimo album. Una canzone, che deve buona parte della sua fortuna ad uno spot pubblicitario di cui era la colonna sonora, che ben evidenzia lo stile musicale del gruppo, influenzato da ritmi latini e sonorità molto adattabili ai mesi estivi. Non per nulla La Flaca venne eletta canzone dell’estate del 1997.

Ho sempre apprezzato Jarabe de Palo, o meglio Pau Dones, per la sensazione di serenità che mi trasmetteva, quando in quegli anni appariva sui palchi delle trasmissioni musicali estive, una su tutte Festivalbar, per la facilità e leggerezza con cui, apparentemente, si approcciava al successo e in generale alla vita.

Dopo La Flaca, ispirata da una donna conosciuta in un viaggio a Cuba, Depende, altro grande successo del 1999, a dimostrazione che quello ottenuto il precedenza non poteva essere considerato un caso. La versione italiana della canzone, uscita nel 2000, vedeva la collaborazione di Jovanotti, uno degli artisti che, in queste ore in cui la notizia della scomparsa di Pau Dones sta facendo il giro del mondo, è apparso più colpito e più affranto.

L’artista italiano, attraverso i suoi profili social, ha espresso tutta la sua sofferenza per la dipartita dell’amico, ricordando con belle parole il loro rapporto che, al di là della collaborazione professionale, era fondato sulla amicizia e su tanti momenti condivisi e trascorsi insieme.

Nel corso della sua importante carriera, Pau Dones, ha collaborato con altri nomi importanti della musica leggera italiana: i Nomadi, nel bellissimo brano Lo specchio ti riflette, i Modà in Come un pittore, poi uscita anche in una versione spagnola in un album dei Jarabe de Palo, e in Dove è sempre sole; più recentemente con Ermal Meta nel brano Voodoo Love.

JARABE DE PALO: L’AUTOBIOGRAFIA DI PAU DONES

Da anni, per l’esattezza dal 2015, Pau Dones combatteva con una energia e una vitalità invidiabili una battaglia contro un cancro al colon, che pur debilitandolo fisicamente non era mai riuscito a frenare la sua voglia di condividere sentimenti e musica con il suo pubblico.

Jarabe de Palo

Solo poche settimane fa, aveva annunciato con un video dal balcone di casa, il suo ritorno alla musica, il suo grande amore. Con una straordinaria voglia di vita e di vivere, marchio di fabbrica di tutti i grandi successi dei Jarabe de Palo, Dones è stato un vero esempio di come andrebbero affrontati i momenti drammatici della vita.

Vita, la sua, raccontata in una autobiografia uscita nel 2017 ed edita in Italia da DeAgostini, che non si limita ad essere un semplice resoconto dei primi cinquanta anni dell’artista, da qui il titolo 50 palos… e continuo a sognare, ma che si presenta come un inno incredibile verso l’esistenza e la libertà e come una dichiarazione d’amore alla musica. Nel libro, e questa è una curiosità, è anche svelata la vera identità della ragazza che ha ispirato La Flaca. 

Tornando alle canzoni, a quella famosa Depende, onestamente la mia preferita, nel tentativo di rendere omaggio a questo artista che ci ha lasciato alla giovane età di cinquantatre anni, propongo, caro iCrewer, di ascoltarla nuovamente e di lasciarci trasportare dalle emozioni.

 

… E che siamo di passaggio
Come nuvole nell’aria
Si nasce e poi si muore
Questa vita è straordinaria
Dipende

Dipende, da che dipende,
Da che punto guardi il mondo tutto dipende…

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Erika ha detto:
    Giugno 9, 2020 alle 18:41

    Che triste notizia😢

    Tu sei un respiro bellissimo,
    Sei un fiore che non ha solo un colore.
    Tu sei un pensiero bellissimo
    Che mai si perderà
    Perché se poi ad un tratto cambia il tempo
    E se cambia il vento
    Io so che ti ritrovo sempre la
    Dove è sempre sole.

    Azzurro come te,
    come il cielo e il mare
    E giallo come luce del sole,
    Rosso come le
    cose che mi fai…
    provare.

    Aveva anche fatto un duetto con i Modà.

    Non sapevo che fosse malato, sono dispiaciuta.
    Stefano l’hai ricordato con parole molto belle. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?