iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Blogtour Jacqueline di Rocco Cascini… #5. Il genere letterario
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiGuida ai generi letterari

Blogtour Jacqueline di Rocco Cascini… #5. Il genere letterario

Maura Radice 8 anni fa 2 commenti 7
SHARE

ICrewPlay sarà una delle sei tappe del blogtour promosso dallo scrittore Rocco Cascini e dedicato alla sua opera Jacqueline.

Il Blogtour avrà diverse tappe, ognuna di queste approfondirà temi e contenuti del romanzo nei blog partecipanti. Quindi i lettori potranno conoscere meglio il libro e il suo autore.

Contenuti
ICrewPlay sarà una delle sei tappe del blogtour promosso dallo scrittore Rocco Cascini e dedicato alla sua opera Jacqueline.Naturalmente non mancò la sua risposta su Facebook:Adesso la parola a Rocco Cascini…Il blogtour “Jacqueline” e il giveaway abbinatoRocco Cascini ha deciso di premiare coloro che seguiranno il blogtour con un giveaway abbinato: in palio una copia cartacea del suo romanzo.REGOLE DI PREMIAZIONE:

Entusiaste di questa scelta diamo il benvenuto all’autore e lo portiamo nella nostra rubrica “Guida ai generi letterari” perché è proprio di questo argomento che vogliamo trattare in questa quinta tappa del blogtour.

Cercheremo di indagare sulla difficoltà di catalogare in un circoscritto genere letterario il suo romanzo.

Leggi Altro

Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio

Io stessa, tempo fa, ho recensito Jacqueline e al momento di definire il genere letterario di appartenenza mi sono trovata in disaccordo rispetto a quanto compariva sul web.

A seguito di ciò nacque una piacevole discussione con Cascini.

Gli dissi che avrebbe scoperto come avrei catalogato il suo scritto solo se ne avesse letto la recensione. Questo un estratto:  

[…] non lo definirei un romanzo rosa ma qualcosa di diverso, forse un mistery romantico o un rosa che diventa giallo. Forse dovrei rileggerlo una seconda volta per coglierne l’essenza più profonda la cui mancanza per adesso non me lo fa inserire in un genere. Forse è proprio la particolarità di questo romanzo a non farlo rientrare nelle classiche categorie.

Naturalmente non mancò la sua risposta su Facebook:

Concordo con il parere de La Bottega Dei Libri sulla difficoltà di definire un genere preciso di riferimento del romanzo. Rosa che diventa giallo o mistery romantico? Mi piace questa seconda definizione. Jacqueline da oggi è un mistery romantico. 
Jacqueline non ha un genere preciso ed è difficile da spiegare,
Jacqueline, per essere compreso e apprezzato, va solo letto.

Si, Jacqueline è un mistery romantico perché già da questa cover rossa con il volto pensieroso di una donna e un calice a metà si pensa al mistero ma anche all’amore.

Leggendo l’opera di Cascini ci si addentra nelle vicende sentimentali di Riccardo Neri e dei suoi amici di sempre: non solo vicende amorose ma anche di vera amicizia.

Proseguendo nella lettura la trama si fa più intricata entra in scena prepotentemente Jacqueline: ci si aspetta il prosieguo romantico invece, improvvisamente, si entra nel mistery. Le scene cambiano tenendo forti i legami tra i personaggi, il ritmo diventa più incalzante.

Sicuramente non c’è il lieto fine ma Jacqueline va letto… per non poterlo catalogare.

Adesso la parola a Rocco Cascini…

Innanzitutto vi sono grato per lo spazio che mi avete concesso e per la possibilità di approfondire il mio romanzo. In effetti, la classica prima domanda che mi viene posta è questa: “A quale genere appartiene il tuo romanzo?”

Rispondere a tale quesito nel caso di Jacqueline è complicato. Conosco la necessità di definire un genere preciso quando si scrive, soprattutto per individuare il giusto pubblico di riferimento al quale rivolgersi. Jacqueline, però, si mostra ribelle dinanzi a questa convinzione editoriale. Jacqueline non è un romanzo rosa, ma la componente sentimentale è rilevante. Tuttavia, pur essendo determinante l’elemento mistery, il mio romanzo non può definirsi un thriller.

Se ci penso bene, il genere di Jacqueline è strettamente correlato al tipo di storie che mi piace leggere. Mi piacciono le storie passionali, ma non i classici romanzi d’amore dal finale scontato. Così come sono sempre stato appassionato del thriller, ma ultimamente sono “allergico” alle solite storie cariche di delitti efferati e indagini sempre più complesse.

Pertanto direi che la definizione di mistery romantico è quella più azzeccata. Credo sia il genere più adatto al mio stile e ai miei gusti. Gli elementi che lo caratterizzano sono: ritmo incalzante, introspezione psicologica, sentimenti forti, mistero e un pizzico di suspense. Mi piace l’idea che il lettore si appassioni alla mia storia e ai suoi personaggi, che colga i messaggi che intendo trasmettere, rifletta e abbia infine voglia di rileggere il libro daccapo.

Spiegare di cosa parla il romanzo è altrettanto difficile. In genere mi limito a dire “parla di uno scrittore che conosce una donna misteriosa che gli sconvolgerà la vita.” Il romanzo è ricco di sorprese sin dalle prime battute, il rischio di cadere nello spoiler è alto. E le sorprese vanno gustate…

Pertanto vi è un’unica strada: leggerlo.

Il blogtour “Jacqueline” e il giveaway abbinato

 

Rocco Cascini ha deciso di premiare coloro che seguiranno il blogtour con un giveaway abbinato: in palio una copia cartacea del suo romanzo.

Il Giveaway si svolgerà il 12 e il 13 novembre e avrà luogo durante l’ultima tappa del blogtour sul blog La bottega dei libri.

Ecco tutte le informazioni da conoscere per partecipare:

TAPPE E BLOG PARTECIPANTI:

07/11/2017 – “Presentazione del romanzo” su Il salotto del gatto libraio

08/11/2017 – “Recensione” su La stamberga d’inchiostro

09/11/2017 – “Estratti” su Toglietemi tutto ma non i miei libri

10/11/2017 – “Personaggi e ambientazione” su Book’s Angels

11/11/2017 – “Il mistery romantico” su iCrewPlay

12/11/2017 – “Intervista e giveaway” su La Bottega dei Libri

In quest’ultima tappa avrà luogo il giveaway proposto dall’autore.

REGOLE DI PREMIAZIONE:

In palio c’è una copia cartacea del romanzo. Partecipare all’estrazione è semplice, occorre:

– partecipare e condividere l’evento Facebook, creato dall’autore, sul proprio profilo Facebook in forma pubblica;

– mettere mi piace alla pagina Facebook dell’autore;

– mettere mi piace alla pagina Facebook di ogni blog che parteciperà al blogtour;

– commentare l’ultima tappa del blogtour inerente il giveaway.

I commenti a quest’ultima tappa serviranno anche da base per formulare l’elenco dei partecipanti all’estrazione del giveaway.

Link evento: https://www.facebook.com/events/1856695454370878/

Pagine Facebook da piacizzare:

https://www.facebook.com/rocco.cascini.jacqueline/

https://www.facebook.com/icrewplay

https://www.facebook.com/labottegadeilibri

https://www.facebook.com/ilsalottodelgattolibraio/;

https://www.facebook.com/stambergadinchiostro/;

https://www.facebook.com/Toglietemituttomanonimieilibri/;

https://www.facebook.com/booksangelsblog/

I vincitori saranno estratti a sorte tra i partecipanti che commenteranno, tra il 12 e 13 novembre, l’ultima tappa del blogtour, inerente il giveaway, e verranno proclamati nella pagina Facebook dell’evento.

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Luigi Dinardo ha detto:
    Novembre 11, 2017 alle 21:48

    è stato davvero un bel viaggio questo blogtour, grazie per tutte queste belle tappe! 😉

    Rispondi
  • Cristiana Meneghin ha detto:
    Novembre 12, 2017 alle 9:43

    Un articolo veramente interessante, trovo eccezionale la definizione di mistery romantico, mi ha suscitato un profondo interesse verso quest’opera.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?