iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’isola delle lepri di Patrizia Poli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

L’isola delle lepri di Patrizia Poli

Francesca Savino 4 anni fa 5 commenti 4
SHARE

Caro lettore, oggi ti voglio presentare il libro L’isola delle lepri di Patrizia Poli, pubblicato da Amazon nella collana Literary Romance. Se ti piacciono i romanzi storici, ambientati nella seconda metà del 1200, non puoi lasciarti sfuggire questo racconto.

Contenuti
Trama del libro L’isola delle lepri scritto da Patrizia PoliPatrizia Poli

Trama del libro L’isola delle lepri scritto da Patrizia Poli

Una fanciulla in odore di santità. Il cuore di un uomo straziato dal desiderio. Una donna capace di grandi passioni. Margit d’Ungheria è ancora nel grembo materno quando viene votata a
Dio.

Monacata a forza si accolla ogni sofferenza e privazione pur di essere gradita all’Altissimo. Rifiuta la proposta di matrimonio dell’aitante re di Boemia Ottocaro, mette pace fra l’amato fratello Stefano e il padre. In realtà, il suo animo triste è preda di una nostalgia feroce e di rancori violenti, il suo cuore è straziato dal desiderio di una vita fuori dalle cupe mura del convento.

Leggi Altro

Filosofiamo: Giulio Cesare Vanini, eretico della libertà
Consiglio del giorno: Invisibile meraviglia di Susanna Tamaro
Charles Darwin assolto al “Processo” in Romagna: la teoria dell’evoluzione è ancora attuale
Lifestyle. Conigli Frankenstein: tra scienza, mito e letteratura gotica

Accanto a lei, Marcello, il padre provinciale dei domenicani, bruciato da una segreta passione, e Kalima, la fedele cagna. È la storia di una donna singolare, di una giovane vita sprecata, di un animo potente, tormentato, capace di amore, passione e solitudine immensi.

Patrizia Poli

Patrizia Poli

La scrittrice è nata nel 1961 e, attualmente, risiede nella sua città natale, Livorno. Dopo essersi laureata in lingua e letteratura inglese, si è dedicata alla scrittura.

Il suo racconto “Quand’ero scemo” le ha portato il primo riconoscimento, dandole la vittoria al premio Guerrazzi, è stato pubblicato su “Il foglio Letterario“.

Attualmente, oltre a essere autrice, è anche amministratrice del blog collettivo signoradeifiltri.blog.

Le altre opere della scrittrice sono: Una casa di vento, Signora dei filtri, L’uomo del sorriso, L’ultima luna, Il respiro del fiume.

L’uomo del sorriso, pubblicato 3 anni dopo, è una rivisitazione laica del racconto evangelico, da Maria di Nazareth a Ponzio Pilato.

Signora dei filtri, pubblicato nel 2017, è un romanzo mitologico, ma è anche una storia di avventura e di sentimenti. Tutto inizia con la tragedia di Euripide. Sono sicura che, anche in questo caso la scrittrice vi terrà incollati alle pagine.

Una casa di vento, pubblicato nel 2019, questo romanzo è un’ode alla terra tanto amata, al punto da essere inclusa, quasi fosse un personaggio della narrazione.

Il respiro del fiume, pubblicato l’anno scorso, è un romanzo che parla Urmilla, un’orfana indiana e della situazione di questa nazione negli anni Ottanta, divisa tra il sacro e il profano.

L’ultima luna, pubblicato qualche mese fa, è ambientato in Africa, all’inizio degli anni Ottanta. Racconta la storia di Mary Connelly e del suo amore, condiviso con il padre, per la savana. La madre, invece è più cittadina e prevale il sangue inglese. A Casa Connelly arriva il dottor Morgan Lawson. Scoccherà la scintilla fra la bella selvaggia e il giovane medico?

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
5 commenti 5 commenti
  • Patrizia Poli ha detto:
    Marzo 2, 2021 alle 15:49

    Buona sera. Nel ringraziarvi per il bellissimo articolo, vi segnalo che il libro Eccomi qui amica mia non è stato scritto da me ma da una omonima. Se potete cortesemente rettificare. Grazie ancora per l’attenzione. Patrizia Poli

    Rispondi
    • Francesca Savino ha detto:
      Marzo 2, 2021 alle 20:22

      Salve, nel ringraziarla per il suo seguito, la ringrazio per la correzione e le chiedo scusa per l’errore, che provvedo a correggere!

      Rispondi
      • Patrizia Poli ha detto:
        Marzo 4, 2021 alle 14:13

        Anche Eravamo così storie di donne non è mio.

        Rispondi
      • Patrizia Poli ha detto:
        Marzo 4, 2021 alle 15:06

        Purtroppo, rileggendo attentamente l’articolo, vedo che è stata mescolata la mia figura con quella dell’omonima scrittrice. Non ho mai partecipato all’antologia “Vi racconto etc”, i due libri citati scritti a quattro mani non sono miei.

        Rispondi
        • Francesca Savino ha detto:
          Marzo 4, 2021 alle 21:12

          Buonasera, chiedo nuovamente scusa per la confusione.

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?