iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sogni di carta: Teresa Scotti e l’amica mai dimenticata
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Sogni di carta: Teresa Scotti e l’amica mai dimenticata

Maura Radice 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il dolore non finisce mai

Oggi caro iCrewer ti presentiamo Teresa Scotti.

Scrivere di un’amica che non c’è più è certo complesso. Le ali spezzate è stato molto difficile come lavoro?

Quando è morta Anna ero distrutta. Sono una persona molto sensibile. Ho pianto moltissimo. Non riuscivo a riprendermi. Per alleviare il mio dolore ho iniziato a scrivere un diario, ho scritto delle poesie che ho dedicato ad Anna. Così mi è venuta l’idea di scrivere un libro sulla vita di Anna per ricordarla.

Leggi Altro

Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Lifestyle. Oasis: la storia della band che ha riscritto il rock britannico – in arrivo il libro The Masterplan di Kevin Cummins

Sono andata a casa della mamma di Anna e ho deciso di raccogliere fotografie, lettere, testimonianze dei familiari, delle amiche, dei suoi colleghi, della sua maestra, ecc.

Ho fatto tantissime ricerche. Le ali spezzate è la storia di Anna raccontata da tutti. Mi sono ritagliata ogni giorno del tempo per dedicarmi a scrivere il mio libro. È stato un lavoro faticoso. 

Anna Morrone è purtroppo una di tante. È difficile non far dimenticare?

Quando sono venuta a sapere della sua morte ho promesso ad Anna che avrei fatto qualcosa per non farla dimenticare. Glielo dovevo come amica e come donna. L’ho voluto fare anche per la sua famiglia e soprattutto per suo figlio Francesco. Oltre a fare diverse manifestazioni per ricordarla. Le ho fatto intestare una strada anche se ci sono voluti otto anni.

I familiari hanno accettato subito di scrivere di Anna?

Si hanno accettato subito. Mi hanno telefonato quando ho pubblicato la prima lettera, che ho scritto dedicata ad Anna su un giornale locale.

Ad un certo punto c’è una frase che mi ha lasciata sgomenta. Com’è possibile pensare che sarebbe stato meglio se fosse tornata da lui… io non penso fosse la soluzione che l’avrebbe salvata.

Nemmeno io sono d’accordo che tornare da lui le avrebbe salvato la vita.

Teresa e Anna che si conoscono tramite i mariti, che amicizia era?

Era una amicizia bellissima basata sul rispetto reciproco. Abbiamo scoperto di avere tante cose in comune. A tutte due piaceva la poesia e l’arte. Abbiamo organizzato insieme delle collettive. Tutte e due eravamo donne sensibili. Ci piaceva lavorare. Avevamo tutte e due un figlio maschio, con più o meno la stessa età.

Parliamo di Teresa Scotti autrice e donna ora

Prosa o poesia quale preferisce?

Preferisco la poesia

Poesia e arte un connubio sia nella sua vita sia artistica che privata?

Si è vero. Quotidianamente  abbino poesia ed Arte sia nella mia vita privata che nella mia vita artistica. Per me l’Arte è l’unica cosa che ci può fare continuare a sognare. Una società che non sogna non ha futuro. Un uomo che non sogna è morto in partenza.

Prossimi progetti? Ci da un’anteprima?

Una raccolta di poesie con illustrazioni 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?