Buongiorno iCrewer! Oggi vorrei parlarti di un romanczo che Leggereditore rende disponibile per l’acquisto dal 24 giugno: Love boy story di Christina Lauren.
Come forse avrai intuito dal titolo, si tratta di un’opera che rientra nella sfera d’influenza della comunità LGBTQ+. Personalemente, sono molto contenta di presentare un libro che parli di una storia d’amore omosessuale; non per cavalcare un trend, no, ma perchè più e in più modi se ne parla e se ne scrive, prima si smetterà di vivere questi racconti come qualcosa fuori dall’ordinario.
L’amore è amore e basta, e più in fretta tutti lo capiremo, più velocemente si smetterà di additare persone per il semplice fatto di essere loro stesse, senza filtri e senza maschere.
Detto ciò, la storia narrata da Christina Laure in Love boy story sembra avere tutti i requisiti per essere appassionante e avvincente: un contesto avverso, un amore che si spera (non avendo letto il volume, non posso che fare supposizioni) sarà più forte delle voci contrarie, e una buona dose di coraggio anche solo per far iniziare la relazione.
Facciamo, però, un passo indietro e riprendiamo dalla trama di Love boy story.
La trama di Love boy story
“Questo libro è epico.”
Cosmopolitan
Una commovente storia d’amore su temi sensibili come religione, identità e sessualità, da una coppia di autrici di successo.
Tre anni fa la famiglia di Tanner Scott si è trasferita dalla California delle start up tech e della rivoluzione sessuale allo Utah mormone, una mossa che ha spinto l’adolescente bisessuale a tenere un basso profilo, almeno temporaneamente.
Ora, con l’ultimo semestre di scuola superiore prossimo alla fine e senza ostacoli tra lui e la libertà del college, Tanner ha intenzione di concludere i corsi rimanenti e lasciare lo Utah. Ma quando la sua migliore amica Autumn lo sfida a partecipare al prestigioso seminario della Provo High – in cui un gruppo selezionato di studenti s’impegna seriamente a scrivere un libro prima della fine delle lezioni – Tanner si lascia convincere a provare, se non altro per dimostrare a Autumn quanto è semplice l’intera faccenda.
Scrivere un libro in quattro mesi non è complicato. Quattro mesi sono un’eternità. Tanner ha ragione in parte: quattro mesi sono un tempo lungo. Dopotutto, gli basta solo un secondo per notare Sebastian Brother, il figlio del vescovo della comunità mormone, lo studente prodigio del seminario dell’anno precedente, che ha venduto i diritti del suo romanzo e che ora fa da mentore alla classe. E ci vuole meno di un mese perché Tanner si innamori completamente di lui.
Christina Lauren

Christina Lauren, in realtà, non è il nome di una singola scrittrice, ma è lo pseudonimo del duo di autrici Christina Hobbs e Lauren Billings. Queste due donne hanno deciso di usare la tastiera a quattro mani per dare vita a una miriade di romanzi e serie.
Alcuni loro titoli sono, ad esempio, di Sublime, C’è un messaggio per te; la serie che prende il nome Beautiful Bastard, dal primo volume, e che comprende anche Beautiful Bitch, Beautiful Stranger, Beautiful Bombsell, Beautiful Player, Beautiful Beginning, Beautiful Beloved, Beautiful Secret, Beautiful Boss e Beautiful. O ancora Luna di miele…No, grazie! e Due volte nella vita.
Ora, con Love boy story, Christina Lauren si cimentano con un young adult color arcobaleno, che si prospetta essere una storia d’amore ricca di colpi di scena e conflitto.