iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il salone della cultura: 20 e 21 gennaio 2018
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Il salone della cultura: 20 e 21 gennaio 2018

Maura Radice 8 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il Salone della cultura: libri antichi e nuovi, mostre e laboratori

Il Salone della cultura si tiene a Milano il 20 e il 21 gennaio presso Superstudio Più; è promosso da due operatori del settore: Luni Editrice e Maremagnum.com.
L’organizzazione del Salone della Cultura è curata da Matteo Luteriani.

Contenuti
Il Salone della cultura: libri antichi e nuovi, mostre e laboratoriCreazione di Pop Up. Gli pop up sono libri che hanno una terza dimensione e quindi un grande effetto sorpresa. Il laboratorio sarà tenuto del maestro Dario Cestaro, “paper engineering”.Costruisci con il tuo Libro. Si potranno realizzare oggetti di carta grazie alle infinite combinazioni di piegatura delle pagine.Stampa immediata libri “d’autore”. Il Salone della Cultura in collaborazione con la Tipografia Mediagraf spa e Xerox Italia spa, metterà a disposizione del pubblico una stazione di stampa professionale e cucitura a punto metallico in linea, per poter stampare il “libro di ognuno. Invito gli autori ad informarsi nel sito https://salonedellacultura.it/

Per il grande pubblico, a cui l’evento è dedicato, sono pensate mostre, eventi e corsi. I promotori del Salone si rivolgono sia al lettore che al collezionista, ai ragazzi per dimostrare che leggere è crescere e a chi della lettura ne fa un piacere quotidiano.

Il Salone della Cultura vorrebbe donare e spiegare l’esperienze di cultura che può nascere del libro moderno o da quello antico o usato, dalla mostra di fotografie o dai corsi per adulti e bambini.

Leggi Altro

Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025
Novità in libreria: Tales – I racconti degli Zendar di Laura Fiamenghi
Pordenonelegge 2025: online il programma completo della 26ª Festa del libro e della libertà
Storie di Donne: Malala Yousafzai, una voce che non si spegne mai

Infatti il Salone della Cultura nasce dal proposito di portare il mondo del libro, con tutte le sue sfaccettature, al grande pubblico facendo apprezzare le novità editoriali, e nel contempo proponendo libri rari o usati.

Tanti gli eventi e i laboratori che caratterizzeranno le giornate del salone, ricordiamo quelli legati ai libri nei modi più divertenti:

Creazione di Pop Up. Gli pop up sono libri che hanno una terza dimensione e quindi un grande effetto sorpresa. Il laboratorio sarà tenuto del maestro Dario Cestaro, “paper engineering”.
Costruisci con il tuo Libro. Si potranno realizzare oggetti di carta grazie alle infinite combinazioni di piegatura delle pagine.
Stampa immediata libri “d’autore”. Il Salone della Cultura in collaborazione con la Tipografia Mediagraf spa e Xerox Italia spa, metterà a disposizione del pubblico una stazione di stampa professionale e cucitura a punto metallico in linea, per poter stampare il “libro di ognuno. Invito gli autori ad informarsi nel sito https://salonedellacultura.it/
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?