iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria Il mostro di Firenze di Lodovica San Guedoro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Novità in libreria Il mostro di Firenze di Lodovica San Guedoro

Donatella De Filippo 3 anni fa Commenta! 4
SHARE
Caro iCrewer ho il piacere di segnalarti un libro molto interessante così come particolare e interessante è la sua autrice di cui conosco la valenza letteraria. Il mostro di Firenze, è infatti l’ultimo libro di Lodovica San Guedoro edito da Felix Krull Editore la casa editrice che cura la produzione della scrittrice.

Il mostro di Firenze Lodovica San Guedoro affida ai suoi racconti  le riflessioni sulle dinamiche dell’insidia sessuale

Lodovica San Guedoro

Contenuti
Il mostro di Firenze Lodovica San Guedoro affida ai suoi racconti  le riflessioni sulle dinamiche dell’insidia sessualeIl mostro di Firenze, in ogni racconto un frammento di ricordo

Il mostro di Firenze racchiude ventisette piccoli racconti nei quali “‘l’insidia sessuale, come spiega l’autrice nell’introduzione, riemerge sempre nel bel mezzo o alla fine di una rievocazione”.

Un titolo che ricorda nello specifico uno dei casi di cronaca nera avvenuti fra il 1968 e il 1985 nella provincia di Firenze.

Leggi Altro

Novità in libreria: Love at first fight di Valentina Ghetti
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Novità in libreria: Questa fame che non smette mai di Lorenzo Prattico
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Otto duplici omicidi commessi con la stessa arma da fuoco, una beretta calibro 22 per i quali Piero Pacciani, morto in circostanze misteriose nel 1998, è stato il principale accusato.

Conservo il ricordo di un periodo difficile e di grande diffidenza oltre all”impotenza di chi, all’epoca, ha cercato di sbrogliare una matassa particolarmente complicata e circondata da misteri difficilmente risolvibili. Quali sono quindi i motivi che hanno spinto l’autrice ad affrontare un momento così buio della realtà italiana’?

“Questi racconti li ho scritti in un certo qual modo per tramandare quello che mi capitava da ragazza, e non solo, quando andavo per le vie del mondo. Il mostro di Firenze, o l’uomo che aveva tutta l’aria di esserlo, anche quello ho conosciuto. Svolgeva l’attività di affittacamere, e io sono stata sua ignara ospite per un pezzetto insieme a mio marito…”

“Questo libro è perciò una piccola rassegna delle molestie sessuali subite principalmente in Italia per la strada, nei cinema, nei parchi, sui bus, prima di espatriare e anche tornando in patria per vacanze. Ma è stato in Germania che, con mia cugina, sono andata vicino alla violenza carnale e sfuggita forse alla morte.”

Il mostro di Firenze, in ogni racconto un frammento di ricordo

È la stessa Lodovica San Guedoro ad introdurre la sinossi del libro con il suo inconfondibile linguaggio letterario,

Il mostro di Firenze e altri racconti Lodovica Sn Guedoro

Ventisette racconti, ognuno dei quali è un’incantevole tessitura di ricordi multicolori, sfavillanti di luce e di bellezza, ognuno un episodio di un unico sogno: perché, per una misteriosa e affascinante alchimìa dello spirito, il passato si ripresenta agli occhi dell’anima con le movenze fluttuanti ed eteree di un lungo e vasto sogno, e a tal grado si mostra qui l’affinità di vita e sogno da indurre a riguardarlo, il passato, come il sogno già vissuto di quella stessa anima.
Una musica apollinea e mozartiana con Leimotiv tuttavia dionisiaco. Una narrazione con un motivo ricorrente, l’insidia sessuale, che riemerge sempre nel bel mezzo o alla fine di una rievocazione. Nel mare di armonia, regolarmente irrompe una dissonanza.
Tutti i racconti fatalmente s’incagliano in quel punto. Lo schema è contraddetto solo in tre di essi, significativamente intitolati “Dolce Stil Novo” (I, II e III).
Sono prevalentemente brevi, come scritti su un’unghia, come fiori o farfalle che nascono, vivono e muoiono in poche ore e in quelle attingono alla massima vitalità e bellezza.”
Ti ricordo che puoi prenotare Il mostro di Firenze su Amazon e nelle librerie!
Buona lettura

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?