iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il mondo di Alphazoo, l’amore per gli animali e la missione di Francesca Savino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Il mondo di Alphazoo, l’amore per gli animali e la missione di Francesca Savino

Stefania Guerra 5 anni fa 12 commenti 7
SHARE

Il mondo di Alphazoo.

Contenuti
Il mondo di AlphazooNasce così “Il mondo di Alphazoo” con il suo “traghettatore” Acemoz

Caro iCrewer, ami gli animali? Allora eccoti una bella sorpresa: sono oggi ad anticiparti una novità, che è stata possibile realizzare grazie al regalo dell’amica e collega Francesca Savino, autrice di un inedito libro che trasporta i protagonisti e i lettori in un viaggio affascinante nel mondo degli animali.

Da domani, ogni martedì e sabato alle ore 19:00, pubblicheremo i capitoli di questo scritto, realizzato con passione e dedizione e rivolto sì ai bambini ma anche agli adulti. Andiamo a scoprire insieme di cosa tratta questo stupendo libro sugli animali!

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

Il mondo di Alphazoo

il mondo di alphazoo“Il mondo di Alphazoo” nasce dall’unione della passione per la lettura ed il rispetto per gli animali e l’ambiente.

Narra la storia di due ragazzini che, dopo aver letto alcune pagine di un libro che parla di animali, si ritrovano catapultati in quest’avventura fantastica. È un mondo strano: ciò che è visibile agli occhi dei bambini è impostato sull’alfabeto. Gli animali, le piante, persino il nome del traghettatore ed illustratore del loro percorso è composto con le iniziali dei nomi degli animali che gli attribuiscono determinate caratteristiche utili allo svolgimento della storia.
Questa storia è divisa in sette libri, i livelli di conoscenza.

I ragazzini imparano a conoscere vecchie e nuove specie di esseri viventi, termini scientifici spiegati in maniera semplice da Acemoz e sono consigliati nelle varie letture sul mondo degli animali non solo dal loro amico fantastico, ma anche dagli adulti che circondano la storia. Ora vorrei illustrare punto per punto perché consiglierei questo libro a grandi e piccoli.

È un abbeconto, ovvero un abbecedario-racconto. Ho scelto la forma di abbecedario per essere più vicina ai bambini, la prima cosa che imparano a scuola è proprio l’alfabeto. L’ultima cosa che dovrebbero aver imparato è come usare queste lettere in maniera da formare le parole e quindi le frasi. Uno dei giochi che si imparano alle elementari, appunto basato sull’alfabeto, è proprio “Nomi-Cose-Animali” (o come è chiamato in altre città “Lettera che comanda”).

È educativo per i bambini, perché lungo la storia analizza gli argomenti trattati durante i vari anni di scuola. Con questa forma semplice ed accattivante spero di sensibilizzare anche qualche adulto al rispetto dell’ambiente. Durante il racconto tratta numerosi animali; in genere (da una ricerca on-line) romanzi e racconti trattano una, massimo due o tre specie animali, oppure per trattare molti animali è necessario consultare un testo scientifico o un atlante; la via di mezzo per avvicinare i bambini al mondo degli animali non esiste.

È una storia accattivante, perché capitolo dopo capitolo induce a pensare “chissà cosa succederà, che animali incontreranno i due fratelli nel capitolo successivo?”

Spero di essere riuscita con questo primo livello di conoscenza a dare una voce ad alcuni animali poco noti, per iniziare ad aprire una strada per lasciare alle future generazioni un pianeta terra un po’ migliore di come l’ho trovato; spero che in futuro l’inno di Alphazoo risuoni nelle orecchie dei bambini, affinché imparino che gli animali sono esseri viventi e come tali soffrono fisicamente e psicologicamente.”

francesca savino

FRANCESCA SAVINO

Oltre ad essere mia collega e persona con la quale ho l’onore di collaborare, Francesca è la creatrice della apprezzatissima Rubrica Animalibri, rubrica molto seguita e che annovera sempre più fan. Ci racconta lei stessa che per scrivere Il mondo di Alphazoo…

“Ci sono voluti 3 anni di studi e di progettazione, più la scrittura di questo primo livello di conoscenza… mi sono commossa a rileggerlo, c’è dentro la mia passione per gli animali ed il voler trasmettere questa cosa alle generazioni future, il mio cuore di ex-volontaria e il grande desiderio che insieme si possa collaborare per un mondo migliore!

Ci terrei veramente tanto che questo libro avesse successo non per un aspetto economico, poiché una parte del ricavato verrà donato al Centro Monte Adone: un posto meraviglioso, un mondo di Alphazoo versione reale, inoltre e soprattutto per una questione etica legata a quello in cui credo. Elisa, Mirca e Rudy sono una famiglia meravigliosa!!!“
La dottoressa Francesca Savino nasce a Padova il 24 gennaio 1978, da padre trentino e mamma milanese. Dopo aver conseguito il diploma di Tecnico di laboratorio chimico-biologico, si iscrive all’università di veterinaria, che non riesce a finire perché il suo amore per gli animali le impedisce la visione della loro sofferenza.
La richiesta di accoglienza da parte di un gatto nero, Leone, le mantiene accesa la fiammella della speranza. La speranza di poter essere la “voce degli animali”. Nel 2013 inizia il suo percorso di guardia ecozoofila, che dura circa due anni. Durante questo percorso tiene un paio di lezioni per trasmettere il rispetto verso gli animali e l’ambiente.
Nell’estate del 2015, dopo un lungo periodo di studi finalmente riesce a laurearsi in tecnologie forestali ed ambientali. Nell’estate del 2014, tra un contratto e l’altro di collaboratrice scolastica, ripensando alle emozioni trasmesse dai bambini durante quei brevi incontri, inizia a creare un file per rendere tali lezioni ancora più accattivanti per i piccoli uditori.
Tale file le sembra ancora poco interessante, a tal punto da voler imitare la tecnica di un docente seguito durante il periodo universitario. Unendo il rispetto per gli animali e l’ambiente con la passione di trasmettere tali concetti alle generazioni future immagina di creare un mondo dove tutto sia spiegato dalla A alla Z in maniera semplice e comprensibile, senza per questo dimenticare avventura e sentimenti.

Nasce così “Il mondo di Alphazoo” con il suo “traghettatore” Acemoz

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
12 commenti 12 commenti
  • Francesca ha detto:
    Maggio 15, 2020 alle 20:52

    Grazie Stefania!!! Bellissima presentazione!!! Buona lettura a tutti!!!

    Rispondi
  • Sabina ha detto:
    Maggio 15, 2020 alle 21:41

    Una bellissima idea, ce ne fossero tante di iniziative come questa!

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Maggio 16, 2020 alle 16:11

      Grazie Sabina! Ti auguro una buona lettura in questo viaggio “animaloso” e aspetto i tuoi commenti alla fine!

      Rispondi
  • Francesco ha detto:
    Maggio 15, 2020 alle 22:49

    Affascinate storia, ti prende la curiosità di sapere, scoprire che anche noi adulti non abbiamo sempre capito. Questo è il momento giusto per capire. Complimenti.

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Maggio 16, 2020 alle 16:10

      Ti auguro una buona lettura con questo viaggio e aspetto il tuo commento finale!!!

      Rispondi
  • Anna Francesca Perrone ha detto:
    Maggio 16, 2020 alle 7:30

    Che meraviglia Francesca!!!! Io lo voglio comprare subito il tuo libro!

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Maggio 16, 2020 alle 8:31

      Io spero che piaccia a tante persone! Intanto buona lettura e poi all’ultimo capitolo aspetto i tuoi commenti!

      Rispondi
  • Cristiana Meneghin ha detto:
    Maggio 16, 2020 alle 8:35

    Complimenti Francesca è meraviglioso quello che stai realizzando!

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Maggio 16, 2020 alle 16:09

      Grazie Cry!!! 🤞🤞🤞

      Rispondi
  • Maria Grazia Cotena ha detto:
    Maggio 16, 2020 alle 15:03

    Brava Francesca! Istruttivo per i bimbi e interessante per gli adulti ❤️

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Maggio 16, 2020 alle 16:08

      Grazie!! Buona lettura!

      Rispondi
  • Sylvi ha detto:
    Maggio 18, 2020 alle 16:12

    Mi piace molto! Trovo l’dea molto carina e fresca! Brava Francesca! Tanti auguri al libro ed alla sua autrice! Leggerò molto volentieri!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?