iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Il mio favoloso viaggio in Francia di Sue Roberts
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Il mio favoloso viaggio in Francia di Sue Roberts

Anna Francesca Perrone 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro Lettore, ti va di fare un bel viaggio in Costa Azzurra?

Contenuti
Cosa mi è piaciuto de Il mio favoloso viaggio in Francia?Il personaggio che mi ha fatto sognare:Sue Roberts

Sì, lo so che non è proprio una buona idea viaggiare in questo periodo, ma almeno attraverso i libri possiamo farlo. Io l’ho fatto leggendo Il mio favoloso viaggio in Francia di Sue Roberts edito Newton Compton.

La storia d’amore che Andrè e Liv, i protagonisti, hanno vissuto ad Antibes nel 1998 è da sogno. Lui è un sognatore e ama viaggiare e nonostante il sentimento tra loro è forte, le loro strade si separano. Ma c’è un segreto che Liv vuole e deve rivelargli quando dopo vent’anni torna proprio lì dove si sono conosciuti, Sarà troppo tardi?

Leggi Altro

Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost

Il mio favoloso viaggio in Francia

Cosa mi è piaciuto de Il mio favoloso viaggio in Francia?

Il “filo rosso” della storia, quello che muove i personaggi principali: la passione per la cucina e in particolare per la pasticceria. Una passione tanto forte da far scegliere alla trentottenne Liv di lasciare l’insegnamento per seguirla. Anche suo figlio Jake, che ha cresciuto da sola, ha la sua stessa predisposizione.

La vita è imperfetta. Forse è per questo che sono così perfezionista con le torte, perchè almeno sui dolci ho un certo controllo.

Olive è una donna forte che per amore del figlio decide di cercare il padre e ci accompagna in un viaggio che cambierà la sua vita per sempre. Ha un bellissimo rapporto con suo figlio e quando lui le dice che vuole lasciare l’università perché non si sente più motivato lei di certo non è contenta ma ascolta le sue ragioni:

Non posso dargli completamente torto e ho sempre pensato che i sogni vadano inseguiti. Conosco fin troppe persone invischiate in lavori insoddisfacenti., che passano la vita a fare il conto alla rovescia fino alla pensione.

Mi ha colpito molto la freschezza della scrittura di questa autrice e la cura nei dettagli delle descrizioni che coinvolgono tutti i sensi. Puoi sentire il profumo dell’estate, del mare e soprattutto dei meravigliosi dolci preparati nella pasticceria di zia Genevieve.

Il personaggio che mi ha fatto sognare:

Andrè! Un uomo che mostra una sensibilità fuori dal comune e una grande intelligenza.

Le sue reazioni sono equilibrate e il suo modo di essere accogliente e aperto alle emozioni e alla vita fa di lui l’uomo che tutte vorrebbero incontrare.

Le storie dei personaggi secondari creano movimento e alcune sono divertenti come quelle che riguardano l’amica di Liv, Jo la dogsitter.

È senza dubbio una lettura rilassante, molto positiva e ricca di bei sentimenti.

Ho trovato una bella idea inserire anche le ricette di pankakes, panini dolci e scones alla fine del libro.

Sue Roberts

vive nel Lancashire con il compagno Derek e da sempre coltiva una grande passione per la scrittura.

Dopo aver vinto un concorso letterario a 11 anni non ha mai più smesso di riempire le pagine di storie.

La Newton Compton ha pubblicato oltre a questo libro La mia indimenticabile vacanza in Grecia, La vacanza più bella della mia vita.

Come sempre buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?