iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rubrica animalibri: il veloce e scattoso ghepardo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Rubrica animalibri: il veloce e scattoso ghepardo

Francesca Savino 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro lettore, oggi ti voglio parlare del ghepardo. Questo termine è stato utilizzato dal 1874, dopo la traduzione dal francese guepard.

È un animale a rischio di estinzione: l’uomo danneggia il suo habitat naturale, i bracconieri fanno una caccia illegale, a queste due motivazioni evitabili, aggiungi che la mortalità dei cuccioli è molto alta, sia per problemi nella crescita, sia per la presenza di predatori.

Presenta del pelo più lungo e folto sul collo e sul dorso, per quello il nome latino significa “portatore di criniera“.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

Presenta un corpo lungo e slanciato, 120-150 cm. La pelliccia è costituita da un pelo ispido e corto. È famoso per il suo scatto di agilità, durante il quale può raggiungere i 90 chilometri orari, ma questa velocità lo stanca molto in fretta, quindi deve catturare velocemente la sua preda o rinunciare. Questa sua caratteristica è possibile grazie ad un sistema vestibolare molto sviluppato, che consente di mantenere lo sguardo fisso sulla preda. Durante lo scatto ha il corpo in posizione aerodinamica, i muscoli tesi e la lunga coda è utilizzata come timone, per direzionare i movimenti.

Sono felini, proprio come i gatti che abitano le nostre case, ma al contrario, sono animali diurni, soprattutto mattina presto e tardo pomeriggio.

La sua alimentazione è costituita da animali vegetariani della savana, quali ad esempio antilopi, impala, zebre, gnu, meno frequentemente carnivori quali gli sciacalli, le femmine gravide catturano prede più lente, lepri, faraoni e struzzi.

La gestazione dura circa 3 mesi, i cuccioli alla nascita pesano circa 200 grammi e presentano una peluria grigiastra sulla schiena, che perderanno dopo 3 mesi. Resteranno con la mamma per imparare le tecniche di caccia per minimo 13 mesi, fino ad un massimo di 20.

Ghepardo

Consigli letterari sul ghepardo

Inizio, come sempre, dai libri per i piccoli lettori. Il primo libro di oggi è un bel libro da sfogliare con tante immagini da guardare, Ghepardo: Immagini incredibili e fatti divertenti per i bambini di Carolyn Drake.

A seguire ti consiglio una bella favola sull’amicizia tra un topo e un ghepardo, se vuoi leggere di un’amicizia senza ostacoli tra un topolino e il felino protagonista di questo articolo, il libro per te è Favola per bambini: Squitty e l’amico ghepardo: L’appassionante storia tra un topolino e un ghepardo di Mara Riva.

Se, invece, vogliono una storia di amicizia ed empatia, il libro giusto è Piccolo ghepardo e la sua ombra di Marianne Dubuc, una tenera storia per superare la paura del buio. E per i piccoli lettori più curiosi di conoscere la vita di questo felino, il libro perfetto è Ghepardo di Meredith Costain, tenere illustrazioni e un narratore speciale ti trasporteranno nella savana a conoscere questo animale Per i piccoli lettori che crescono Una mamma per un ghepardo di Guido Sgardoli, dove è narrata una bella storia di un salvataggio e reintroduzione di un ghepardo nel suo ambiente naturale, la Savana Africana, in Senegal.

Se sei un appassionato di racconti indiani, ecco il libro giusto per te: Il ghepardo sul pallone e altri racconti di Prem Cand, ti troverai in un misto tra tradizione ed eroi cavallereschi. Ultimo libro di oggi è Il ghepardo della Lunigiana di Roberto Curatolo, dove il titolo è il soprannome attribuito a una cantante, Katia Rinero che fece notevole successo negli anni ’70, prima come cantante solista e poi nel gruppo dei Navigators.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura! Ti aspetto la prossima settimana, per parlarti del bufalo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?