iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: “iBiscotti”, un’idea di Sara Beltrame
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

“iBiscotti”, un’idea di Sara Beltrame

Ornella Feletti 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Vogliamo diffondere la lettura tra i bambini?

Contenuti
Impariamo allora da un progetto semplice, no profit, con il quale i bambini e le bambine, attraverso le registrazione audio “recensiscono” i libri preferiti.“iBISCOTTI”Sara BeltrameI libri? Biscotti da gustare!

Impariamo allora da un progetto semplice, no profit, con il quale i bambini e le bambine, attraverso le registrazione audio “recensiscono” i libri preferiti.

Questo progetto si chiama

“iBISCOTTI”

uno spazio digitale in cui i ragazzi/e e classi intere – tra 4 e 18 anni – hanno l’opportunità di condividere l’amore per la lettura proprio attraverso la recensione del libro più amato e recensito direttamente da loro.

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione

Questo approccio ha l’intento di favorire l’abitudine a raccontare e di conseguenza a far innamorare del testo.

L’ideatrice di questo progetto è

Sara Beltrame

giovane e intraprendente, nata a Treviso. A 23 ha pubblicato un romanzo per Rizzoli, “Il grande Omi”.  Dopo varie esperienze in diversi campi, si è trasferita a Barcellona dove vive e lavora come giornalista e sceneggiatrice in ambito documentaristico.

Questo progetto è nato lì, comprendendo tutte le cose che ama e gestito in maniera semplice, con l’obiettivo di creare una comunità di giovani lettori… e qui è la novità, per lettori di tutto il mondo!

Anche la scelta del nome non è casuale: “I Biscotti” ci ricordano l’infanzia e i momenti belli raccolti intorno ad un tavolo ad aiutare la nonna a cuocere favolosi biscottini, da mangiare a merenda, con la promessa di lettura di una storia.

Del resto chi meglio di un bambino, di un ragazzo, è in grado di spiegare la bellezza e la magia di un testo dedicato a loro, se non loro stessi.

Il progetto consiste nella raccolta di queste audio-recensioni che vengono poi divulgate in una pagina web;  possono parteciparvi tutti, anche le scuole, le librerie, dando l’occasione per affrontare argomenti riguardanti la capacità di lettura e di conseguenza la sintesi della storia, la capacità di raccontarla in modo da far scaturire la curiosità in chi ascolta e tutto ciò che è legato alla scrittura e alla lettura.

Pensa che da quando è nata questa idea ben 53 “biscotti” (così sono denominati i nostri piccoli recensori) hanno partecipato ed ecco alcuni dei testi che spiccano: Favole al telefono, di Gianni Rodari, Cuori waffel, di Maria Parr, B.Gaustad e tanti altri ancora.

Lo slogan che la nostra talentuosa Sara usa è:

I libri? Biscotti da gustare!

Caro iCrewer se conosci un bambino/a che abbia voglia di mettersi in gioco lo può fare, basta digitare sul web “iBiscotti” e troverà tutte le indicazioni per recensire il libro preferito.

Dai sgranocchiamo questi biscotti e facciamo crescere nei nostri ragazzi questa pazza pazza voglia di leggere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?