iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I migliori libri LGBTQA+ per bambini: provocano o educano?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

I migliori libri LGBTQA+ per bambini: provocano o educano?

Scopri come i libri LGBTQA+ per bambini possono educare e stimolare la comprensione del mondo e delle diversità.

Massimo 8 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Leggere è un viaggio, un’esperienza che ci aiuta a comprendere il mondo, le persone e persino noi stessi. Oggi vogliamo affrontare un argomento che è tanto discusso quanto importante: i libri LGBTQA+ per bambini. Sì, parliamo di quei racconti che non solo incantano con storie affascinanti, ma che anche aprono le menti e favoriscono l’accettazione delle differenze. In un mondo dove sensibilizzare i più piccoli all’inclusività è cruciale, questi libri possono giocare un ruolo fondamentale.

Contenuti
Quali sono i libri LGBTQA+ più amati?Educare attraverso i libriCondividiamo e arricchiamoci insieme

Da qualche anno, le librerie offrono una selezione sempre più ricca di titoli che raccontano storie di bambini con due papà, due mamme o che esplorano la propria identità di genere. Queste narrazioni, oltre a divertire, hanno il potere di educare e sensibilizzare. Ma la domanda che tanti si pongono è: possono anche provocare? La nostra opinione è che l’educazione, quando è fatta con rispetto e intelligenza, non provoca, ma stimola la curiosità e l’apertura mentale.

LGBTQA+

Quali sono i libri LGBTQA+ più amati?

Al primo posto non possiamo non citare “Il Grande Libro delle Famiglie” di Mary Hoffman. Questo libro si presenta come una celebrazione delle tante forme in cui una famiglia può esistere. Con illustrazioni colorate e un linguaggio semplice, riesce a spiegare ai bambini come l’amore possa unire le persone, a prescindere da come sia composta la loro famiglia. Un titolo che scalda il cuore e che, inevitabilmente, invita i piccoli lettori e i loro genitori a conversazioni profonde.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Un altro titolo imperdibile è “Una bambola per Alberto” di Charlotte Zolotow. In questo racconto, Alberto desidera una bambola e, grazie alla comprensione della nonna, il piccolo riesce a valicare gli stereotipi di genere, mostrando quanto sia importante supportare i desideri dei bambini. La storia insegna che, qualunque siano i nostri gusti, l’importante è essere se stessi e non preoccuparsi delle aspettative altrui.

Un altro libro che merita di essere menzionato è “Il principe e il cavaliere” di Daniel Haack. Questa storia spicca per la sua narrazione originale e incantevole, in cui un principe e un cavaliere si innamorano. Con un tono leggero e divertente, il libro rivisita le tradizionali favole, portando avanti il messaggio che l’amore non ha confini.

Educare attraverso i libri

Alla base di questi titoli c’è un potente strumento di educazione. I libri LGBTQA+ per bambini ci danno l’opportunità di parlare di temi complessi in modo accessibile. Essi diventano un mezzo per trattare argomenti come l’identità di genere, le dinamiche familiari e l’accettazione, senza paura o pregiudizio.

Quello che dobbiamo ricordare è che i bambini sono curiosi per natura. Attraverso questi racconti, possiamo guidarli in un processo educativo e di acquisizione della tolleranza. I benefici di tale educazione non si limitano solo ai bambini appartenenti alla comunità LGBTQA+, ma coinvolgono tutti, portando alla creazione di una società più aperta e accogliente.

Sappiamo bene che, in certi contesti, ci sono ancora barriere da abbattere. Alcuni potrebbero ritenere questi temi inadatti ai più piccoli, mossi dalla paura che affrontarli possa in qualche modo influenzare negativamente i bambini. La vera mancanza sarebbe, tuttavia, evitarli del tutto, privando i bambini della possibilità di crescere informati e aperti.

Condividiamo e arricchiamoci insieme

Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi: hai già letto qualcuno di questi libri con i tuoi bambini? Lascia un commento qui sotto e condividi questo articolo con chi potrebbe essere interessato a questo argomento. La conoscenza è un viaggio che è bello intraprendere insieme.

Seguici su Instagram per restare aggiornato su tutte le novità editoriali più interessanti: icrewplay_libri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?