iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I migliori libri da portare con te in spiaggia quest’estate
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

I migliori libri da portare con te in spiaggia quest’estate

Scopri i migliori libri da leggere quest'estate con la nostra lista di titoli imperdibili, dai classici ai saggi fino alla narrativa straniera. Trova il libro perfetto per le tue vacanze!

Massimo 10 mesi fa Commenta! 6
SHARE

Con l’estate in pieno svolgimento, quali sono i compagni di lettura ideali da portare sotto l’ombrellone con te in spiaggia quest’estate? Scopriamo insieme una selezione di libri perfetti per i tuoi momenti di relax sulla spiaggia.

Contenuti
Storie che ispiranoIn spiaggia quest’estate: romanzi da non perdereIn spiaggia quest’estate: saggi da leggere con piacereIn spiaggia quest’estate: narrativa straniera da scoprire
in spiaggia quest'estate

Storie che ispirano

L’isola degli alberi scomparsi è un romanzo dell’acclamata scrittrice Elif Shafak, noto per la sua capacità di intrecciare storie personali e collettive con grande maestria. Questo libro non fa eccezione e offre una narrazione intensa e coinvolgente che ti porterà attraverso le strade e i paesaggi di Cipro, esplorando tematiche di identità, amore, perdita e riconciliazione.

La storia si sviluppa intorno a due protagonisti, Defne e Kostas, due giovani di diversa provenienza etnica che si innamorano in una Cipro dilaniata dal conflitto. La loro relazione segreta si svolge all’ombra della guerra e delle tensioni politiche che dividono l’isola. Un elemento centrale del romanzo è un vecchio albero di fico, piantato in una taverna dove i due amanti si incontrano. Questo albero non è solo un testimone silenzioso della loro storia d’amore, ma diventa anche un simbolo di resilienza e speranza.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Il romanzo affronta diverse tematiche, tra cui:

  • L’identità e le radici culturali: Attraverso i personaggi principali e le loro famiglie, Shafak esplora come le identità personali siano intrecciate con la storia e la cultura dell’isola.
  • L’amore e la separazione: La storia d’amore tra Defne e Kostas è il cuore pulsante del libro, mostrando come l’amore possa resistere e sopravvivere nonostante le avversità.
  • La natura e l’ambiente: L’albero di fico rappresenta un collegamento tra passato e presente, natura e umanità, sottolineando l’importanza della preservazione ambientale e della connessione con la terra.

Con uno stile narrativo ricco e poetico, Elif Shafak invita il lettore a riflettere su come le storie personali siano influenzate dalle grandi vicende storiche e su come la natura possa offrire consolazione e speranza.

spiaggia |  L'isola degli scomparsi
Compralo qui

Per arricchire ulteriormente la tua borsa da spiaggia con letture coinvolgenti, ecco altri due libri recenti che potrebbero catturare il tuo interesse:

In spiaggia quest’estate: romanzi da non perdere

Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino
Questo classico della letteratura italiana è un vero gioiello. Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la storia di un ragazzo che si unisce ai partigiani. Un’opera che mescola avventura, amicizia e riflessione storica.

Il sentiero dei nidi di ragno
Compralo qui

La città dei vivi di Nicola Lagioia
Un romanzo noir basato su un fatto di cronaca realmente accaduto a Roma. Lagioia ci conduce attraverso una città oscura e affascinante, esplorando le complessità dell’animo umano.

La città dei vivi
Compralo qui

Le otto montagne di Paolo Cognetti
Vincitore del Premio Strega 2017, questo libro è una celebrazione della natura e dell’amicizia. La storia di Pietro e Bruno, due ragazzi che crescono insieme tra le montagne, è una lettura che ti lascerà senza fiato.

paolo cognetti le otto montagne einaudi
Compralo qui

In spiaggia quest’estate: saggi da leggere con piacere

Sapiens. Da animali a dèi di Yuval Noah Harari
Un affascinante viaggio attraverso la storia dell’umanità. Harari ci guida dal passato remoto fino al presente, offrendoci una prospettiva unica sulla nostra evoluzione.

Sapiens. Da animali a dèi di Yuval Noah Harari
Compralo qui

Brevi lezioni di filosofia. Il pensiero e il mondo intorno, è stato scritto da Antonio Rinaldis. Questo libro offre un’introduzione alla filosofia, esplorando temi eterni come l’uomo, la felicità, la verità, Dio e la giustizia, trattando la filosofia come un’attività di pensiero vitale e non relegata solo agli ambiti accademici​

Brevi lezioni di filosofia. Il pensiero e il mondo intorno
Compralo qui

Il cervello infinito di Norman Doidge
Un’opera che esplora le sorprendenti capacità di adattamento del cervello umano. Doidge racconta storie vere di persone che hanno superato incredibili sfide grazie alla plasticità cerebrale.

Il cervello infinito di Norman Doidge
Compralo qui

In spiaggia quest’estate: narrativa straniera da scoprire

Il colore viola di Alice Walker
Una potente storia di resilienza e speranza. Ambientato nel sud degli Stati Uniti, il libro narra la vita di Celie, una donna afroamericana che lotta per trovare la sua strada.

il colore viola differenze libro film
Compralo qui

Il mondo nuovo di Aldous Huxley
Un classico della fantascienza distopica. Huxley ci presenta una società futuristica che ci fa riflettere sulle conseguenze del progresso tecnologico e scientifico.

Il mondo nuovo di Aldous Huxley
Compralo qui

La trilogia della città di K. di Agota Kristof
Una serie di tre romanzi che raccontano le vicende di due gemelli in un paese dell’Europa dell’Est. Un’opera intensa e struggente che esplora temi come la guerra, l’identità e la memoria.

Compralo qui

Che tu preferisca il brivido di un buon thriller, l’ispirazione di una storia di crescita personale, o il divertimento di una lettura leggera, c’è sempre un libro che può fare da perfetto compagno di viaggio sulla spiaggia.

Qual è il tuo genere preferito di libri da leggere in vacanza? Hai già un titolo in mente per questa estate? Condividi nei commenti le tue letture preferite e lasciati ispirare dalla nostra selezione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?