iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: I generali di Mussolini di Giovanni Cecini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: I generali di Mussolini di Giovanni Cecini

Sonya Gatto 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

In uscita, dal 27 ottobre, il nuovo volume di Giovanni Cecini intitolato I generali di Mussolini: questo libro ripercorre la carriera dei generali del regime, analizzandone con rigore storico le mosse vincenti, le operazioni riuscite, ma anche gli errori tattici e le cocenti sconfitte.

Contenuti
La sinossi de I generali di Mussolini di Giovanni CeciniL’autore Giovanni Cecini

Vediamo insieme la sinossi del libro edito da Newton Compton!

La sinossi de I generali di Mussolini di Giovanni Cecini

I generali di Mussolini di Giovanni Cecini Newton Compton

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi
Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch

Da Pietro Badoglio a Rodolfo Graziani Da Mario Roatta a Ugo Cavallero La storia mai raccontata dei condottieri del regime Pietro Badoglio, Ugo Cavallero, Francesco Saverio Grazioli, e ancora Umberto di Savoia, Ettore Bastico e Carlo Favagrossa: chi erano i generali di Mussolini? Come si sono formati e che influenza hanno avuto sulle strategie militari e politiche del Duce?

Personaggi come Rodolfo Graziani o Giovanni Messe, figli di una realtà rurale meridionale, sono stati l’esempio di come la prima guerra mondiale abbia mutato l’intero assetto gerarchico degli uomini in divisa, tanto da farli ascendere successivamente ai massimi gradi del Regio esercito. Il fascismo, con la sua spinta di aggregazione interclassista, ha contribuito a un processo già avviato, ereditando l’esperienza della trincea e di una generazione borghese che si sentiva scoraggiata e tradita.

Non è quindi un caso se il primo governo Mussolini nobilitò il generalissimo Armando Diaz, facendolo ministro della Guerra. E pure la nomina di Pietro Badoglio quale capo di Stato maggiore generale fu una delle ulteriori mosse di Mussolini per tenere sotto scacco le Forze armate e allo stesso tempo per definire la costruzione di uno Stato totalitario.

Le strategie, le battaglie e le tragiche sconfitte degli uomini del Duce. Tra i personaggi presenti nel libro: Pietro Badoglio, dalla disfatta di Caporetto al complicato rapporto con il Duce; Ugo Cavallero, piemontese e monarchico di ferro, ambiziosissimo e amico dei tedeschi; Rodolfo Graziani, un generale per il regime; Federico Baistrocchi, fascista della prima ora; Giovanni Messe, da soldato semplice a Maresciallo d’Italia; i nobili Umberto di Savoia e Amedeo d’Aosta; i generali cosiddetti spagnoli Ettore Bastico e Mario Roatta; le eminenze grigie Carlo Favagrossa e Giacomo Carboni; i valorosi Giuseppe Tellera e Guglielmo Nasi.

L’autore Giovanni Cecini

Giovanni Cecini

Nato a Roma nel 1979, Giovanni Cecini è laureato in Scienze Politiche e in Lettere e Filosofia. Ha collaborato con gli uffici storici dello Stato maggiore dell’Esercito, di quello della Difesa, dell’Arma dei Carabinieri, con il Museo storico della Guardia di Finanza, con l’Enciclopedia Treccani e con RAI Storia. Svolge attività di divulgazione sul suo omonimo canale Youtube ed è docente presso l’Università “Niccolò Cusano”.

È autore di numerosi volumi, tra cui I generali di Mussolini (2016), L’incredibile storia della seconda guerra mondiale (2019) e I gerarchi fascisti (2022). Nel 2021 è stato finalista della sezione scientifica del Premio “Acqui Storia”. È titolare del sito giovannicecini.it

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?