iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Giornata mondiale dell’ambiente – Il riutilizzo salvaguarda
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Giornata mondiale dell’ambiente – Il riutilizzo salvaguarda

Ornella Feletti 6 anni fa Commenta! 4
SHARE
Caro iCrewer sono sicura che, come me, ami  l’ambiente che ci circonda ed in cui viviamo.

Il 5 giugno è stata celebrata:

Contenuti
Caro iCrewer sono sicura che, come me, ami  l’ambiente che ci circonda ed in cui viviamo.La giornata mondiale dell’Ambiente

La giornata mondiale dell’Ambiente

un appuntamento che viene proposto sin dal 1972, anno in cui fu indetta per la prima volta dall’Assemblea delle Nazioni Unite.

Una formula semplice, basata su argomenti di interesse comune atti a migliorare la qualità della vita e preservare l’ambiente.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Ogni anno viene proposto un argomento specifico, e quale idea migliore se non presentare dei libri che hanno lo scopo di stimolare ed imparare ad utilizzare al meglio le risorse che, inevitabilmente, finiscono nelle discariche per incuria o disinformazione quando invece potrebbero essere riciclate per un uso alternativo?

Anche noi di iCrewplay non abbiamo ignorato i segnali, ti abbiamo presentato infatti il “grido” di Greta Thunberg presentandoti La nostra terra è in fiamme (Mondadori).

E prendendo spunto da questo ho capito che i bambini, se istruiti e istradati, possono riuscire là dove gli adulti “toppano”, vuoi per interessi personali o politici, o per vile denaro.

Tra i tanti impegnati realmente a come fare qualcosa per mantenere pulito l’ambiente che ci circonda spicca il libraio Michele Gentile di Polla, un piccolo paese della provincia di Salerno, e la sua Ex Libris Caffè, dove si macinano in continuazione proposte. L’ultima è la raccolta differenziata!

L’idea, anzi l’invenzione che è stata denominata “non rifiutiamoci”, consiste nel tenere “in sospeso” un libro da destinare a chiunque porti della plastica o dell’alluminio. Questo approccio ha il duplice scopo: incentivare la lettura dei giovanissimi – infatti l’iniziativa è stata pensata per loro – e contrastare, nel piccolo, la crescente produzione di plastica e il conseguente inquinamento.

Pensa, caro iCrewer, che solo nel 2018 sono stati raccolti più di 3 quintali di rifiuti, tra alluminio e plastica, il cui corrispettivo in denaro, ottenuto dopo che il materiale è stato  pesato e avviato alla struttura di riciclo, è stato utilizzato per finanziare l’acquisto di altri volumi.

I volumi a disposizione sono tanti, e ritroviamo anche pubblicazioni su come dare nuova vita a sacchetti e bottiglie di plastica; per esempio:

“Io ricreo. Manuale di riciclo creativo“ – di Francesco Di Biasio – Ed. Terre di Mezzo “49 progetti alla portata di tutti. Una lampada da una gruccia, un antigoccia dalla cialda del caffè, un quadro da un vecchio ed, un candelabro da un cucchiaio. Tante idee originali per salvare plastica, carta, cartoncino, alluminio, tessuti, legno… dai cassonetti. In quattro semplici mosse, e con l’aiuto di pochi attrezzi, daremo una seconda vita ai rifiuti trasformandoli in cose nuove, belle e utili.“

 

“Creiamo con le bottiglie di plastica” – di Barbara Aldovrandi – Ed. Il Castello

“Bottiglie di plastica piccole, grandi e colorate, carta, cartoncino e un po’ di colore, pochi e semplici materiali per dare nuova vita alle bottiglie.“

 

 

 

Ti ho raccontato una storia… vera, la plastica l’ho portata ed in cambio ho avuto il mio bel libro.

Ora facciamo girare, facciamola diventare virale, possiamo leggere di più a “costo zero” e nel contempo pulire le nostre strade, i parchi, le spiagge, i mari!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?