iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Caffè motivazionale letterario: Giorgina Reid
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Caffè motivazionale letterario: Giorgina Reid

Anna Francesca Perrone 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro Lettore, questa settimana voglio ispirarti parlandoti di Giorgina Reid. La donna che ha salvato il faro di Montauk, un monumento storico americano, dall’erosione.

Contenuti
Chi è Giorgina Reid?Per quindici anni, ogni domenica Giorgina da sola o in compagnia ha proseguito il suo lavoro..

Chi è Giorgina Reid?

Nasce a Trieste nel 1908, poi si trasferisce in America con la madre. Fin da piccola è una bambina molto curiosa e  determinata.

E’ dotata di un grande talento per l’arte e  frequenta la scuola d’arte Leonardo Da Vinci di New York a solo quindici anni. Successivamente si iscrive al design tessile e qui conosce il suo futuro marito.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Lifestyle. Oasis: la storia della band che ha riscritto il rock britannico – in arrivo il libro The Masterplan di Kevin Cummins
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio

I due si stabiliscono sulle scogliere di Rocky Point a Long Island senza sapere che la costa era minacciata dall’erosione e che le case costruite lì erano destinate ad affondare.

Suo marito voleva vendere la casa, ma Giorgina si rifiutò e cominciò a usare una tecnica giapponese con delle canne e delle piante organizzate in terrazzamenti che impedivano all’acqua di portare via tutta la terra quando pioveva o c’erano grandi onde. 

Dopo aver salvato la sua casa Giorgina è riuscita a salvare anche un monumento storico americano: il faro di Montauk, costruito nel 1796 per volere del primo presidente americano, George Washington.

Nonostante fosse un tesoro storico i budget non erano sufficienti a salvarlo. Nel 1970 Giorgina riuscita ad ottenere di utilizzare il suo metodo antierosione per prevenire la distruzione del faro, promettendo di non far spendere un solo dollaro allo Stato.

Si è messa così al lavoro e con l’aiuto di volontari della zona hanno piantato diversi terrazzi ricoperti di vegetazione.

Per quindici anni, ogni domenica Giorgina da sola o in compagnia ha proseguito il suo lavoro..

riuscendo a fermare l’erosione della zona e ha fatto in modo che il faro non venisse distrutto e non solo, ma diventasse un monumento storico aperto ai turisti .

Purtroppo Giorgina poi si è ammalata di Alzheimer, ma il suo lavoro è stato un esempio di determinazione e di amore per tutti.

La sua storia è stata raccontata insieme a quella di tante altre donne che non si sono date mai per vinte, anche davanti ad ostacoli che agli occhi dei più erano insormontabili,  nei due volumi di Indomite a cura di Pénélope Bagieu editi Bau Publishing.

IndomiteIndomite. Storie di donne che fanno ciò che vogliono è il primo di due volumi. E’ un fumetto che in pochissime pagine, circa tre, quattro a testa,  racconta la vita di queste donne che con la loro caparbietà, il loro coraggio, la loro intelligenza hanno ottenuto quello che volevano, portando anche dei miglioramenti nella società e nell’epoca in cui hanno vissuto.

Giorgina ReidIndomite: storie di donne che fanno ciò che vogliono è il secondo, che continua con  altre  quindici biografie illustrate per raccontare  in maniera divertente la vita di donne che sono diventante eroine  perché  hanno scelto di fare quello che volevano.

E ispirata a questi due volumi di Indomite c’è anche una serie a cartoni animati prodotta da Rai Ragazzi, davvero molto interessante da vedere. Magnetica direi.

Ciò che mi ha colpito della storia di Giorgina è il fatto che spesso ci si ferma davanti al pensiero: “se nessuno lo fa, neanche io posso farlo”, invece lei ha pensato esattamente il contrario: “se nessuno lo fa, lo farò io e dirò agli altri come si fa per poter utilizzare questa conoscenza a favore del bene comune”.

La condivisione del sapere e la collaborazione come strumento di abbattimento dei costi e di creazione di una comunità che ha a cuore il benessere dell’ambiente e della terra che ci ospita con tutte le meraviglie che l’uomo ha costruito e che spesso lui stesso distrugge.

Questa storia mi è sembrata attualissima e assolutamente da utilizzare come ispirazione nel nostro quotidiano.

Come sempre buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?