iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi

Anna Francesca Perrone 5 anni fa 2 commenti 4
SHARE

Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi è il libro che questa settimana ho pensato di inserire nella nostra rubrica tre libri per te,  perchè invita a riscoprire il presente e le piccole cose che lo compongono e lo rendono il tempo più importante da vivere.

Finché il caffè è caldo

E’ il romanzo d’esordio di Toshikazu Kawaguchi, edito Garzanti. E’ ambientato in una caffetteria speciale in Giappone, attorno alla quale ci sono diverse leggende, tra queste:

Leggi Altro

Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori

una volta che ci entri, non sei più lo stesso, perché qui puoi rivivere l’attimo della tua vita in cui hai fatto la scelta sbagliata.

In Giappone è diventato un caso editoriale, dove ha venduto oltre un milione di copie. Poi ha conquistato  le classifiche europee a pochi giorni dall’uscita. E’ un romanzo affascinate e un pò misterioso che pone l’attenzione sulle occasioni perdute e sull’importanza di quelle ancora da vivere.

Ma prima di entrare in questa speciale caffetteria ci sono cinque regole fondamentali  da conoscere e rispettare:

1. Sei in una caffetteria speciale. C’è un unico tavolino e aspetta solo te.
2. Siediti e attendi che il caffè ti venga servito.
3. Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita.
4. Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi.
5. Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi.

Nel libro vengono proposte quattro storie di donne che a turno affrontano il proprio passato: ciascuna  ha un rimpianto, una ferita da rimarginare. Ogni viaggio svela una verità molto  importante:

il passato non può essere cambiato perciò quello che conta è il momento presente, l’unico tempo in cui è possibile agire per modificare le cose.

Il momento del caffè è qui inteso quasi come un momento di meditazione, fare piccoli sorsi senza far raffreddare il caffè è  una regola molto rappresentativa di come dovremmo comportarci nella vita. Agire al momento opportuno, tenendo in mente l’idea che se quel tempo passa non si può più tornare indietro, non si può modificare il passato, ma solo guardarlo ed evitare di ripetere l’errore.

In questo periodo mi sto trovando più volte a tu per tu con il tempo presente che ho spesso snobbato, orientandomi molto di più sul futuro o, addirittura, a volte, sul passato, rimuginando inutilmente.

Tante volte l’ho barattato con una “possibile opportunità”, inciampando nell’ansia del fare a tutti i costi qualcosa, senza godermelo come avrei dovuto.

Oggi, soprattutto a causa della pandemia che stiamo vivendo che ha in qualche modo sospeso il tempo a nostra disposizione, non ci resta che vivere il tempo presente. E se la si vive come un’opportunità si può comprendere quanto sia importante fermarsi, assaporare ogni singolo istante come fosse una squisita bevanda da sorseggiare senza fretta.

E questo è anche l’intento di questo libro: quello di farci scoprire proprio l’importanza di ogni istante, entrarci dentro senza cercare scorciatoie o uscite d’emergenza, guardarlo bene, per poterlo apprezzare e soprattutto per imparare che è l’unico tempo in cui possiamo agire e quindi  non possiamo tirarci indietro se non vogliamo avere rimpianti in futuro.

Le protagoniste sono tutte donne, e le loro storie ispirano perchè in loro ci si può riconoscere. E fa viaggiare: ed il viaggio è molto particolare e magico, si tratta di un viaggio nel tempo!.

Se ti interessa il Giappone e la sua filosofia, sempre in questa rubrica troverai tanti spunti di lettura che ti potranno ispirare. Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Buona lettura ha detto:
    Aprile 3, 2020 alle 23:35

    Mi ispira!

    Rispondi
    • Anna Francesca ha detto:
      Aprile 4, 2020 alle 9:36

      Sono contenta che questa proposta di lettura ti abbia ispirato. Grazie per il tuo commento!.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?