iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festival letterari italiani all’estero
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Festival letterari italiani all’estero

Francesca Savino 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Letteratura Italiana all’estero

Imprenditori, giornalisti e scrittori italiani emigrati all’estero stanno creando una rete di tre festival letterari italiani all’estero: il primo a Londra il FILL (Festival Italiano di Letteratura a Londra), che si terrà il 27 e 28 ottobre; il secondo a Boston, IDEA Boston, che avverrà a inizio novembre e il terzo a Monaco, il nome non è ancora ben definito, si svolgerà dal 23 al 26 maggio 2019.

Scegliere di emigrare all’estero dev’essere una scelta difficile: lasci famiglia, amici, luoghi e lingua conosciuti per andare in un paese straniero, spesso molto diverso per cultura e religione da quello di origine.

Leggi Altro

Filosofiamo: John Dee, il mago che parlava con gli angeli
Alberto Angela celebra il De Bello Gallico con l’intelligenza artificiale: in uscita Cesare – La conquista dell’eternità
Lifestyle. Oliviero Toscani: il libro di Paolo Landi che svela il genio provocatore della fotografia italiana
Crescere tra le righe: Olimpia e il riccio Fritz tornano con una nuova avventura tra magie e scelte coraggiose

Questi ideatori, spinti dal desiderio di creare occasioni di riflessione e dibattito su molti argomenti di interesse internazionale e italiano, puntano a costruire dei progetti culturali comuni, così da consentire agli emigrati di mantenere una piccola “radice” con il loro paese natio.

Lo scopo di questi festival letterari è permettere l’incontro tra autori e lettori, e da scrittrice avrei un grande desiderio di essere partecipe di entrambi i lati del palco. Da autrice potrei conoscere lettori amanti della natura, come Greta Thunberg la famosa bambina svedese che ha dimostrato al mondo che tutti possiamo fare qualcosa, che mi fornirebbero importanti spunti da inserire nel mio libro. Da lettrice avrei la possibilità di conoscere autori che amo come Paasilinna, sarebbe un’emozione immensa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?