iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fanucci Edizioni e TimeCrime, le uscite thriller del 22 luglio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Fanucci Edizioni e TimeCrime, le uscite thriller del 22 luglio

Pina Sutera 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Fanucci Edizioni e TimeCrime sono presenti in libreria dal 22 luglio, con due thriller dedicati agli appassionati del crimine: Il demone di Frank Goldammer e Niente orchidee per Miss Blandish di James Hadley Chase. 

Contenuti
Il Demone, un noir-thriller a sigla Fanucci Edizioni/TimeCrime   Frank Goldammer Niente orchidee per Miss Blandish, Fanucci Edizioni/ TimeCrime James Hadley Chase 

Era il gennaio 2012 quando la Fanucci Edizioni decideva di allargare il proprio marchio editoriale al settore thriller, nasceva così TimeCrime, costola dell’affermata casa editrice romana, rivolta appunto ai lettori appassionati di thriller in tutte le sue forme, dallo storico allo psicologico, dal noir alla spy-story, dal suspense al mistery, dal poliziesco alla detective-story, dal giallo all’hard-boiled.

TimeCrime il marchio di derivazione Fanucci Edizioni da ben nove anni continua siglare opere di autori sia affermati che esordienti, sia italiani che stranieri con titoli e/o autori inediti, anche in anteprima mondiale e a (ri)proporre anche romanzi cult ormai introvabili che appartengono al passato e che hanno fatto scuola.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Fedeli all’ormai quasi decennale tradizione in campo di pubblicazioni thriller, Fanucci Edizioni e TimeCrime hanno proposto il 22 luglio scorso ai cultori del genere due pubblicazioni in grado di stuzzicarne la curiosità. Il primo è un successo editoriale di Frank Goldammer con un titolo che anticipa il carattere noir del thriller, Il demone.

Fanucci Edizioni e TimeCrime

 

Il Demone, un noir-thriller a sigla Fanucci Edizioni/TimeCrime   

Dresda, novembre 1944: un brutale assassi­no terrorizza una città dilaniata dalla guerra.
La popolazione geme sotto i bombarda­menti, costretta a terribili privazioni, e gli allarmi bomba sono l’unica certezza nella vita di tutti i giorni.

L’ispettore investigativo Max Heller viene convocato sulla scena di un crimine e si tro­va di fronte al corpo selvaggiamente marto­riato di una donna, un’infermiera del vicino ospedale. Ben presto, le voci cominciano a girare: è il Demone, il killer che di notte si aggira tra le rovine. Senza prestare attenzio­ne ai pettegolezzi, l’ispettore si dedica a dare la caccia al barbaro assassino nel caos della guerra.

Heller fa il suo lavoro con abnega­zione, eppure non si è asservito al regime ed è una spina nel fianco del suo superio­re Rudolf Klepp. Ma Klepp, che cocciuta­mente segue la linea del partito, non è l’u­nico a mettere ostacoli all’esperto detective. Quando la città viene quasi rasa al suolo, nel febbraio del 1945, tutti pensano che anche l’assassino sia sicuramente morto. Ma poi il Demone torna a colpire…

Sono bastati pochi minuti per trasformare una tranquilla e gelida notte d’inverno in un inferno furioso. Heller si è ritrovato solo in un mondo completamente alieno. Non più la sua città, non più il suo quartiere, non più nem­meno la strada che aveva appena percorso. 

Frank Goldammer 

Nato nel 1975, è un maestro di pittura, vive a Desdra ed è padre di tre figli. Ha iniziato la carriera di scrittore giovanissimo auto-pubblicandosi i primi romanzi. Il demone, thriller pubblicato in Italia da Fanucci Edizioni e TimeCrime,  è il primo capitolo della serie ambientata a Dresda e dedicata al detective Max Heller, cui seguiranno gli altri capitoli già pubblicati con successo all’estero. 

 

Niente orchidee per Miss Blandish, Fanucci Edizioni/ TimeCrime 

Un romanzo che non dà tregua, non concede sconti a nessuno, né pietà o redenzione finale, in un’America di miserabili, brutti sporchi e cattivi e di ricchi perbenisti e bigotti, descritta con un tono graffiante e realista. Un capolavoro del genere noir.

Fanucci Edizioni e TimeCrime

Così definito dalla critica ufficiale, il secondo thriller a sigla Fanucci Edizioni e TimeCrime, in libreria dal 22 luglio, ha la firma più che nota di James Hadley Chase che non è certo l’ultimo arrivato in fatto di thriller. Ovviamente si tratta di una riedizione curata da Fanucci e TimeCrime che, seguendo la loro linea editoriale, ripropongono anche le grandi opere del passato.

 Miss Blandish, un’ereditiera innocente, deliziosa e vulnerabile, viene rapita da una banda di spietati delinquenti che non conoscono però le regole del crimine: vince sempre il più crudele se non finisce ammazzato. Sventati dalla loro stessa malvagia inettitudine e dall’avidità di una banda più cattiva, i rapitori perdono il loro premio da mezzo milione di dollari. Miss Blandish, terrorizzata e distrutta, è ora prigioniera di Ma’ Grisson e di suo figlio Slim, sadico e sessualmente deviato. 

Quando Dave Fenner viene assunto per risolvere il caso di rapimento di Miss Blandish, sa che le probabilità di ritrovare la ragazza sono quasi nulle: la polizia brancola ancora nel buio dopo tre mesi dal pagamento del riscatto. Inoltre, non sa che l’ereditiera è nelle mani di chi si fa pochi scrupoli ed è pronto a tutto…

James Hadley Chase 

Britannico, nato a Londra nel 1906 e morto nel 1985, ha adottato nella sua carriera di scrittore diversi pseudonimi tra cui James L.Docherty, Ambrose Grant e Raymond Marshall. Notissimo scrittore di thriller a livello internazionale, molti dei quali tradotti anche in film, ha esordito proprio con il thriller riproposto da Fanucci Edizioni e TimeCrime, Niente orchidee per Miss Blandish. 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?